7 meraviglie da scoprire in Umbria in un weekend d’autunno tra i luoghi meno conosciuti della regione e più pittoreschi tra arte e natura.
La regione dell’Umbria è tra le più affascinanti della penisola italiana e sono tantissimi i luoghi ricchi di storia da scoprire. Anche l’esplosione della natura non manca mai con panorami unici divisi tra fonti, sorgenti e cascate meravigliose. Tutto circondato da un’atmosfera quasi medievale che strizza l’occhio all’antichità con edifici in chiesa e interi borghi con strade pittoresche e palazzi storici. Un vero tripudio di arte e natura che vale la pena scoprire attraverso queste sette tappe indimenticabili che renderanno il tuo weekend una meraviglia.
La prima è La Scarzuola, località ideale e stravagante che si trova in provincia di Terni. Qui sarà possibile passeggiare in un mondo quasi surreale ricco di scorci folli da scoprire e in cui avventurarsi. Seconda tappa da non perdere è invece la piccola Venezia dell’Umbria. Si tratta del borgo di Rasiglia che sorge su tantissimi ruscelli uniti da tanti piccoli ponti in un’atmosfera rurale immersa nella natura che è impossibile dimenticare. Per visitare questa tappa occorrerà mezza giornata.
Tutte le altre meraviglie da visitare in Umbria tra borghi, cascate e città pittoresche: ecco quali sono
Per la quarta tappa si vola a Foligno e si tratta ovviamente della Calamita Cosmica, un mondo unico in cui ammirare l’arte in una forma diversa. Si tratta di uno scheletro di ben 26 metri che si trova all’interno di una chiesa sconsacrata. Quinta meraviglia per le Fonti del Clitunno, un’oasi poco conosciuta in grado di regalare un momento di grande pace interiore a chi le visita. Si tratta di un parco naturalistico in cui passeggiare e rilassarsi a contatto con la natura e i suoi animali. Famosa è infatti la presenza dei cigni liberi a cui è possibile anche dare da mangiare per vivere un’esperienza unica immersa nel cuore verde dell’Umbria.
Visualizza questo post su Instagram
Sesta tappa per la meravigliosa Cascata delle Marmore che è tra le attrazioni naturalistiche più famose della regione in tutta Italia. Qui è possibile avviare un percorso all’avventura tra la vegetazione che circonda le cascate o poi scoprire uno dei panorami più belli di sempre. Non mancano le attrazioni di divertimento grazie alle quali trascorrere una giornata unica. Sesta meraviglia per la Basilica di San Francesco d’Assisi che sorge nella città della pace. La chiesa è divisa in due parti, quella superiore dove ammirare i dipinti di Giotto e quella inferiore in cui visitare la tomba del santo patrono d’Italia. Settima e ultima tappa nel tour perfetto tra le meraviglie dell’Umbria è il borgo dei fiori. Stiamo parlando di Spello, famoso centro storico pittoresco e coloratissimo grazie alla presenza dei fiori. Visitarlo sarà un’esperienza unica che conduce i turisti nel cuore pulsante delle tradizioni umbre.