Un primo piatto lampo che sa d’estate: goloso e pronto in 10 minuti

Quando il caldo si fa sentire e il tempo stringe, niente batte un piatto veloce, fresco e pieno di gusto. Primo delizioso ed estivo, perfetto per un pranzo che coccola il palato e i sensi.

D’estate la cucina si trasforma: il desiderio di leggerezza incontra la voglia di sapori intensi, mentre il caldo ci spinge a cercare ricette veloci ma appaganti. È proprio in questo spirito che nasce uno dei piatti più riusciti di Samantha Puleo, creatrice del profilo social Il mio piatto a colori, sempre pronta a regalare idee facili ma creative ai suoi follower. La sua ultima proposta? Un primo piatto che incarna alla perfezione il gusto dell’estate: pasta con pesto di zucchine, burrata e tartare di salmone.

Un mix fresco, cremoso e saporito che si prepara in appena dieci minuti e che conquisterà chiunque lo assaggi. Non serve essere chef stellati per portare in tavola qualcosa di speciale: bastano pochi ingredienti scelti con cura e una buona dose di creatività. Il cuore della ricetta è un pesto alternativo che, al posto del classico basilico e parmigiano, vede protagoniste le zucchine crude, il basilico fresco e la burrata.

Pesto di zucchine, burrata e salmone: come preparare il primo perfetto per l’estate

Il risultato? Una crema dal sapore delicato ma avvolgente, perfetta per condire la pasta senza bisogno di cotture lunghe o passaggi complicati. A completare il piatto arriva il salmone, che potete scegliere in versione tartare, oppure affumicato, se preferite una nota più intensa. Il salmone viene semplicemente tagliato a pezzetti e condito con olio extravergine d’oliva e un pizzico di sale, mantenendo tutta la sua freschezza. Il bello di questa ricetta è la sua versatilità: la base resta la stessa, ma potete personalizzarla a seconda dei gusti o di ciò che avete in frigo. Non avete i pinoli? Sostituiteli con mandorle, anacardi o noci. Preferite un sapore più agrumato? Aggiungete qualche goccia di limone alla tartare di salmone. Insomma, un piatto che lascia spazio alla fantasia e che si presta a infinite varianti, tutte ugualmente deliziose.

Vediamo allora, passo dopo passo, come realizzare questo primo lampo. La quantità di pasta è lasciata volutamente “a sentimento”: che siate in due o in quattro, regolatevi in base alla fame e al numero dei commensali. In cucina, un pizzico di istinto è sempre un ottimo alleato. Si comincia dalla tartare: tagliate il salmone abbattuto a cubetti piccoli e conditelo semplicemente con un filo di olio extravergine d’oliva e un pizzico di sale. Bastano questi due ingredienti per esaltarne il sapore delicato e naturale. Se non avete tempo o modo di procurarvi il salmone abbattuto, potete optare per quello affumicato, già pronto all’uso.

Social Il mio piatto a colori, primo piatto
Social Il mio piatto a colori, primo piatto

Il cuore cremoso del piatto è il pesto di zucchine: un’alternativa fresca e leggera al classico pesto genovese. Per prepararlo vi servirà una zucchina tagliata a cubetti, qualche foglia di basilico fresco, i pinoli (oppure altra frutta secca a piacere), metà burrata e un filo generoso di olio extravergine d’oliva. Frullate tutto insieme fino a ottenere una crema morbida e vellutata, regolando di sale a piacere. Questo pesto non richiede cottura: si utilizza a freddo per mantenere intatti il sapore fresco e il colore brillante delle zucchine.

Nel frattempo, cuocete la pasta scelta (corta o lunga, a vostro gusto) in abbondante acqua salata, scolandola leggermente al dente. Conservate un mestolino di acqua di cottura che potrebbe tornarvi utile per amalgamare meglio il condimento. A questo punto, trasferite la pasta nella ciotola con il pesto e mantecate a freddo, aggiungendo metà del salmone preparato poco prima.

L’impiattamento è semplice ma d’effetto: adagiate la pasta nel piatto, aggiungete un cucchiaio di stracciatella di burrata, qualche altro pezzetto di salmone fresco e decorate con foglioline di basilico e un filo d’olio extravergine d’oliva a crudo. Il risultato è un primo piatto colorato, fresco e irresistibilmente cremoso. In appena dieci minuti avrete preparato un pasto che racchiude tutto il meglio dei sapori estivi: la dolcezza delle zucchine, la freschezza del basilico, la cremosità della burrata e il sapore deciso del salmone creano un equilibrio perfetto tra leggerezza e gusto. Un piatto ideale per una cena con amici, un pranzo veloce o una serata in terrazza con un bicchiere di vino bianco fresco.

Lascia un commento