Insalata fresca al profumo d’estate: un’esplosione di sapori e colori

Voler racchiudere l’essenza dell’estate in un solo piatto è possibile: bastano pochi ingredienti genuini e tanta voglia di freschezza per creare un’insalata che conquista con i suoi colori vivaci e il suo profumo irresistibile.

Con l’arrivo della bella stagione, la voglia di leggerezza e freschezza prende il sopravvento anche a tavola. Le insalate diventano protagoniste indiscusse dei nostri pranzi e delle cene all’aria aperta, trasformandosi da semplice contorno a piatto unico ricco, creativo e, perché no, anche scenografico. Questa ricetta che è un inno all’estate: un’insalata dai colori vivaci e dal gusto pieno, capace di unire la semplicità degli ingredienti mediterranei a una combinazione di sapori irresistibile.

L’idea nasce da un post del profilo social Piovono Ricette, che ci ha ispirato con un mix sorprendente di peperoni arrostiti, mozzarella, spinacini freschi e profumatissimo basilico. Il risultato? Un piatto che non solo soddisfa il palato, ma conquista anche gli occhi, con le sue sfumature di rosso, giallo e verde brillante. I protagonisti di questa insalata sono i peperoni, arrostiti al forno per esaltarne la dolcezza naturale e renderli morbidi e succosi. Insieme a loro, troviamo la mozzarella, che con la sua cremosità crea un perfetto contrasto di consistenze. A completare il quadro, pomodorini rossi e gialli, olive denocciolate, spinacini teneri, un pizzico di origano secco e qualche foglia di basilico fresco.

I colori dell’estate nel piatto: come preparare questa insalata

Per dare quel tocco in più, arriva un filo d’olio extravergine d’oliva e una punta di aceto balsamico, che regalano equilibrio e profondità al gusto. Il risultato è un piatto che sembra uscito da un quadro impressionista, ma che si prepara in pochi e semplici passaggi.  La preparazione inizia con i peperoni, veri e propri simboli della bella stagione. Sceglieteli sodi e lucidi, uno rosso e uno giallo. Dopo averli lavati e privati dei semi e dei filamenti interni, tagliateli a falde larghe e sistemateli su una teglia. Conditeli con un filo d’olio e un pizzico di sale, quindi infornateli a 200°C per circa 40 minuti, finché non saranno ben arrostiti e leggermente abbrustoliti.

Una volta cotti, lasciateli raffreddare a temperatura ambiente: questo passaggio è fondamentale per permettere ai sapori di intensificarsi. Nel frattempo, potete dedicarvi agli altri ingredienti. Tagliate la mozzarella a cubetti, sciacquate e asciugate i pomodorini, scegliendo un mix tra varietà gialle e rosse per un effetto cromatico ancora più vivace.

Social Piovono ricette, insalata estiva
Social Piovono ricette, insalata estiva

In una ciotola capiente, unite i peperoni ormai freddi, i pomodorini tagliati a metà, le olive denocciolate (perfette le taggiasche o le leccino, dal sapore intenso e leggermente amarognolo), e la mozzarella. Aggiungete un cucchiaio di aceto balsamico, una spolverata di origano, qualche foglia spezzettata di basilico fresco e un giro d’olio extravergine d’oliva. Mescolate con delicatezza, cercando di distribuire bene il condimento su tutti gli ingredienti.

A questo punto, completate l’opera con una manciata di spinacini freschi: le loro foglie tenere e dal gusto leggermente ferroso si sposano alla perfezione con il resto della preparazione, donando croccantezza e un tocco verde brillante che richiama la natura in piena fioritura. Lasciate riposare l’insalata qualche minuto prima di servirla, in modo che i sapori si amalgamino bene. Può essere gustata da sola, come piatto unico leggero e nutriente, oppure accompagnata da una fetta di pane casereccio tostato, per un pasto completo e appagante.

Lascia un commento