Le 4 parti del corpo dove nessuno mette la crema solare (e poi si scotta): “L’ultima è molto sottovalutata”

Ecco le quattro parti del corpo dove nessuno mette mai la crema solare, e rischia di scottarsi per questo motivo: la rivelazione di un noto farmacista.

La protezione solare rappresenta una difesa indispensabile contro i danni causati dai raggi ultravioletti, responsabili di scottature, invecchiamento precoce e, nel lungo periodo, di tumori cutanei come il melanoma. La crema solare non serve solo durante le vacanze estive, ma dovrebbe far parte della cura quotidiana della pelle, poiché i raggi UVA e UVB agiscono tutto l’anno, anche nelle giornate nuvolose. Proteggere soltanto le zone più esposte, come viso e braccia, è un errore comune. Molte aree restano, infatti, spesso scoperte, ed è necessario proteggerle. Anche i vestiti non garantiscono sempre una barriera efficace: i tessuti leggeri o bagnati, infatti, possono lasciar filtrare una parte dei raggi UV. Per questo motivo, applicare la crema solare su tutta la pelle prima di vestirsi offre una copertura più uniforme e sicura.

Una quantità insufficiente di prodotto riduce drasticamente la protezione. Circa 30 millilitri di crema per un adulto, da riapplicare ogni due ore, o dopo bagni e sudorazione abbondante, anche se il prodotto è resistente all’acqua, sono consigliabili. La protezione deve, inoltre, essere stesa con cura, prestando attenzione a non trascurare le zone più difficili da raggiungere. Una corretta applicazione aiuta a mantenere la pelle elastica, riduce il rischio di macchie solari e rallenta la formazione di rughe profonde. La costanza in questi gesti quotidiani consente di godere del sole in modo più sicuro, proteggendo la pelle da danni sia immediati che a lungo termine.

Ecco quattro parti del corpo dove nessuno mette la crema solare: la spiegazione del farmacista

Come abbiamo già accennato, si tende spesso a sottovalutare delle zone del corpo, e a non applicarvi la crema solare: questo è un errore, in quanto ci si può scottare praticamente ovunque, anche nelle zone più sottovalutate. Le quattro parti del corpo più sottovalutate, secondo quanto spiegato da un noto farmacista, sono le seguenti: prima di tutto, le orecchie. Tutti mettono la crema sul viso, ma molti dimenticano le orecchie, sbagliando: anche queste, infatti, possono scottarsi. E ancora, i piedi: anche questa è una zona sottovalutata, ma le scottature ai piedi possono essere anche molto importanti.

Corpo crema solare
Due delle parti del corpo più sottovalutate, secondo quanto spiegato dal farmacista. (Fonte: Instagram – @farmacistaditiktok).

E ancora, dietro le ginocchia: molti le applicano sulle ginocchia, ma anche dietro ci si può scottare. Come spiega l’esperto, infatti, anche questa zona è parecchio scoperta ed esposta al sole. Infine, la quarta zona è quella più sottovalutata: il cuoio capelluto. Mettere la crema solare sul cuoio capelluto è molto difficile e, per questo motivo, nessuno la mette. Eppure, ci si può scottare anche lì: converrebbe, dunque, utilizzare della crema solare in spray, nebulizzata, per questa parte del corpo. Molte persone, infatti, si scottano al cuoio capelluto e, dunque, è importante ricordare anche questa parte del corpo.

Lascia un commento