Quando il tempo scarseggia ma la voglia di mangiare qualcosa di buono e leggero è tanta, l’idea giusta può arrivare proprio da un’insalata fresca e velocissima da preparare.
A volte basta poco per cambiare il tono di una giornata. Una ricetta semplice, veloce da preparare e incredibilmente gustosa può trasformare il solito pranzo in un momento di piacere vero e proprio. È quello che succede con l’insalata proposta da Rossella Maraio sul suo profilo social, un piatto che unisce freschezza, sapore e leggerezza, perfetto per chi vuole prendersi cura di sé senza rinunciare al gusto.
Parliamo di un’insalata che è un vero e proprio concentrato di bontà e benessere: salmone affumicato, cetrioli croccanti, olive verdi e nere, il tutto avvolto da un’emulsione profumata e saporita a base di basilico fresco e capperi. È il mix ideale per chi cerca un pasto completo ma leggero, veloce da preparare ma capace di sorprendere il palato. Il bello di questa insalata è proprio la sua versatilità: puoi gustarla a pranzo, come piatto unico, oppure proporla a cena, magari in una versione leggermente più abbondante.
Ingredienti semplici, procedimento facile: ecco come preparare questa insalata
Ingredienti:
- 120 g di salmone affumicato
- 1 cetriolo grande
- 40 g di olive verdi
- 40 g di olive nere
- 80 g di provola dolce
- Una manciata di rucola
- Qualche foglia di basilico fresco
- Qualche grano di pepe rosa
- 1 limone
Per il condimento al basilico e capperi:
- 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Mezzo limone (solo il succo)
- 1 cucchiaio di capperi sotto sale (ben sciacquati)
- 8 foglie di basilico
- Pepe nero quanto basta
Inizia lavando e affettando il cetriolo: taglialo a rondelle non troppo sottili, così manterranno una bella croccantezza. Fai lo stesso con il salmone affumicato, creando delle striscioline o dei pezzetti a piacere. A questo punto prepara la salsa che farà la vera magia: in un mixer o con un frullatore a immersione emulsiona insieme l’olio extravergine, il succo di limone, i capperi, il basilico e una spolverata di pepe nero. Il risultato sarà una crema profumatissima e invitante.
In una ciotola capiente, unisci il cetriolo, il salmone, le olive (sia verdi che nere) e la provola tagliata a cubetti. Aggiungi una manciata di rucola e qualche foglia di basilico spezzettata con le mani. Versa sopra l’emulsione appena preparata e mescola delicatamente per distribuire bene i sapori. Se ti piace, puoi aggiungere anche un pizzico di semi di sesamo e qualche grano di pepe rosa per dare un tocco in più sia al gusto che alla presentazione.
Ora il segreto finale: lascia riposare tutto in frigorifero per circa mezz’ora. Questo breve passaggio permette agli ingredienti di amalgamarsi e al condimento di penetrare meglio nelle verdure e nel salmone, rendendo ogni forchettata ancora più saporita.
Quando sarà il momento di gustarla, sentirai subito la differenza: ogni boccone sarà un’esplosione di freschezza e sapore, con un perfetto equilibrio tra le note acide del limone, la sapidità del salmone e dei capperi, il profumo erbaceo del basilico e la croccantezza fresca del cetriolo. E se hai voglia di qualcosa di dolce subito dopo, ecco una coccola di piacere che renderà il tuo pasto, unico e inimitabile.