Basta con il solito petto di pollo: la ricetta della nutrizionista sarà il tuo nuovo piatto preferito

Questa ricetta vi svolterà la dieta: molto più golosa del petto di pollo, ma sempre nutriente e non grassa. Ecco come prepararla.

Il pollo rappresenta una delle carni più diffuse e apprezzate grazie alla sua versatilità in cucina e ai benefici nutrizionali. La sua fama di alimento leggero e digeribile lo rende una scelta frequente nelle diete orientate al controllo del peso, al supporto della massa muscolare e alla promozione del benessere generale. Tra le sue qualità spicca l’elevato contenuto di proteine nobili, indispensabili per la salute muscolare e il sistema immunitario. Inoltre, il basso apporto di grassi saturi, soprattutto quando consumato senza pelle, contribuisce a renderlo un alimento equilibrato e adatto a chi cerca una dieta povera di calorie. Dal punto di vista dei micronutrienti, il pollo fornisce vitamine del gruppo B, ferro, zinco e selenio, sostanze preziose per il metabolismo e la salute cardiovascolare. La sua struttura priva di tessuti connettivi facilita la masticazione e la digestione, risultando adatta anche a bambini e anziani.

Il petto di pollo, in particolare, è la parte più magra e proteica. Grazie al contenuto ridotto di grassi e calorie, è ideale per diete ipocaloriche e per chi pratica sport. Le sue proteine sostengono il mantenimento della massa muscolare e favoriscono il recupero dopo lo sforzo fisico. La sua versatilità culinaria, che permette di cucinarlo al forno, alla griglia o al vapore, lo rende facilmente inseribile in pasti sani e bilanciati. Per trarne beneficio, è consigliabile optare per cotture semplici e abbinarlo a verdure ricche di vitamina C, utili per migliorare l’assorbimento del ferro. Una porzione media di petto di pollo varia in base all’età, al sesso e al livello di attività fisica, ma resta comunque una scelta equilibrata per mantenere una dieta sana e gustosa.

Petto di pollo, la ricetta alternativa della nutrizionista: non riuscirete a farne a meno

Un piatto equilibrato e sano, dunque, ma che, a lungo andare, può diventare meno gustoso. Per fortuna, ci sono delle preparazioni alternative al petto di pollo, oltre alle solite preparazioni alla griglia e in padella, che possono essere sperimentare per rendere sempre un piacere la consumazione di questo piatto. Una di queste, è la versione croccante e al forno della dottoressa Hilary Di Sibio, una nota nutrizionista italiana. In particolare, l’esperta usa il petto di pollo, i cereali di mais, l’olio extravergine d’oliva, il sale e il pepe nero.

Petto di pollo ricetta
Le fasi della preparazione della ricetta. (Fonte: Instagram – @hilarydisibio_nutrizionista).

Prima di tutto, l’esperta taglia il pollo a bocconcini, e macina i cereali. Spezza i bocconcini di pollo per bene, aggiunge l’olio extravergine d’oliva, poi aggiunge il sale e il pepe e mescola per bene. A questo punto, amalgama i bocconcini di petto di pollo con i cereali macinati, e cuoce in forno a 180°C per venti minuti. Per completare il piatto, la nutrizionista aggiunge delle verdure al forno o grigliate, come delle zucchine, e completa con un goloso topping allo yogurt, da usare per inzuppare i bocconcini. Buoni, golosi, ma anche facili da preparare, leggeri e a prova di dimagrimento: provateli!

Lascia un commento