Quando l’estate chiama, un gelato può diventare molto più di una semplice tentazione: può trasformarsi in una coccola sana, fresca e appagante.
Quando il caldo si fa sentire e la voglia di un dolce fresco si insinua tra un impegno e l’altro, è facile lasciarsi tentare da un gelato confezionato, magari ricco di zuccheri e grassi poco salutari. Ma se ci fosse un’alternativa sana, golosa e semplice da preparare? È proprio quello che propone la nutrizionista Angela Romano sul suo profilo social: dei deliziosi gelatini al pistacchio che uniscono gusto, leggerezza e benefici nutrizionali.
Una ricetta studiata per offrire una coccola fresca e appagante, perfetta anche per chi segue uno stile di vita equilibrato. Voglia di gelato? Sì, ma che sia buono anche per il nostro corpo, sembra suggerire Romano con il suo approccio pratico, attento ma mai punitivo. E questi gelatini sono la prova che gusto e salute possono andare a braccetto, con semplicità.
Un mix perfetto tra cremosità e benessere
Ingredienti:
- 200 g di yogurt greco
- 1 cucchiaino e mezzo di miele (circa 10-12 g)
- 2 cucchiaini di crema 100% pistacchio
- 100 g di cioccolato fondente (almeno al 70%)
- 1 cucchiaino di olio di cocco (facoltativo)
- granella di pistacchio quanto basta
In una ciotola, unisci lo yogurt greco con il miele e mescola fino a ottenere una crema omogenea. Versa il composto negli appositi stampini da gelato, livellando bene. Metti in freezer per almeno un’ora, finché non saranno ben solidi. Una volta rassodati, spalma sulla superficie la crema di pistacchio e rimetti in freezer per altri 30-40 minuti. Nel frattempo, sciogli a bagnomaria il cioccolato fondente con l’olio di cocco. Aggiungi la granella di pistacchio al cioccolato fuso e mescola. Estrai i gelatini dagli stampi e immergili completamente nel cioccolato fuso, facendo attenzione a ricoprirli in modo uniforme.
Disponili su un foglio di carta forno e rimettili in freezer per far solidificare la copertura. Tirali fuori 5-10 minuti prima di gustarli: saranno morbidi al punto giusto e pronti a regalarti un momento di puro piacere. Questi gelatini al pistacchio sono ideali per una merenda estiva, un fine pasto leggero o persino come spuntino post-allenamento. Hanno il grande pregio di soddisfare la voglia di dolce senza appesantire, con ingredienti scelti con cura e facilmente reperibili. Il consiglio della nutrizionista Angela Romano è chiaro: non bisogna rinunciare ai piccoli piaceri, basta imparare a prepararli con consapevolezza. E se il gelato diventa una scelta nutriente, tanto meglio.
Quindi, la prossima volta che il caldo si fa sentire e hai voglia di qualcosa di fresco e buono, prova a preparare questi gelatini. Ti sorprenderanno per semplicità e bontà, e diventeranno una di quelle ricette da tenere sempre a portata di freezer. Amati da grandi e piccini, sono la vera coccola estiva, senza stress e senza sensi di colpa.