Feta croccante in friggitrice ad aria: l’aperitivo estivo del nutrizionista è golosissimo

La feta croccante in friggitrice ad aria è golosissima e facile da preparare, e può essere consumata come aperitivo estivo alternativo. Un aperitivo leggero, ma a dir poco golosissimo.

La feta è un formaggio tradizionale greco a pasta semidura, prodotto con latte di pecora o con una miscela di latte di pecora e capra. La sua consistenza friabile e il sapore deciso, salato e leggermente acidulo la rendono un ingrediente versatile, molto apprezzato soprattutto nella cucina mediterranea. Dal punto di vista nutrizionale, si distingue per un apporto calorico moderato. Una porzione da 28 grammi fornisce poco più di 74 kcal, con un contenuto proteico tra 4 e 5 grammi e una quota di grassi tra 5 e 6 grammi. La presenza di calcio, fosforo e vitamine del gruppo B, in particolare B12 e riboflavina, contribuisce a renderla una scelta utile per la salute delle ossa, del metabolismo e del sistema nervoso. Prodotto attraverso fermentazione, questo formaggio contiene probiotici, i quali sono batteri benefici che supportano la salute intestinale e il sistema immunitario.

Inoltre, la feta derivata da latte ovino è fonte di acido linoleico coniugato (CLA), un grasso che può contribuire al controllo della composizione corporea e alla riduzione dell’infiammazione. C’è da dire, però, che questo formaggio, pur avendo un contenuto di lattosio inferiore rispetto ad altri formaggi, non è adatta a chi soffre di allergie alle proteine del latte. Va anche consumata con moderazione da chi deve limitare il sodio, data l’elevata quantità presente. Grazie al suo gusto intenso, poi, bastano piccole quantità di feta per insaporire i piatti, rendendola ideale in regimi ipocalorici o mediterranei, dove rappresenta un alimento sano e bilanciato.

Feta croccante: ecco la ricetta per un aperitivo estivo coi fiocchi

Questo formaggio è, altresì, molto apprezzato per la sua flessibilità in cucina. Dalle insalate alla pasta, fino ad altre preparazioni sfiziose e originali: la feta può essere mangiata, e apprezzata, in tanti modi diversi. A dimostrazione della flessibilità del formaggio in questione, in questo articolo presentiamo una ricetta proposta da un noto biologo nutrizionista italiano, il dottor Emanuele Alfano. L’esperto, in particolare, prepara la feta croccante: un’idea per un aperitivo sfizioso e facile da preparare, ma anche leggero e golosissimo. Si tratta, praticamente, di bocconcini impanati di feta, che vengono cotti in friggitrice ad aria per mantenere la leggerezza. Gli ingredienti sono pochi, ma il risultato è da maestri: vi serviranno soltanto un panetto di feta, da tagliare a cubetti, un uovo e del pangrattato.

Feta aperitivo estivo
Le fasi della preparazione della ricetta. (Fonte: Instagram – @dottalfanonutrizionista).

La preparazione è facilissima: prendete un panetto di feta, mettetelo su un piatto e tagliatelo a cubetti. A parte, in un bicchierino o in una ciotolina, aprite un uovo, e mescolatelo per bene con la forchetta. Dopodiché, immergete i cubetti di formaggio nell’uovo, e fateli bagnare per bene nell’uovo. In un altro piccolo contenitore, mettete del pangrattato, e immergete i cubetti di formaggio, già prima immersi nell’uovo. A questo punto, potrete cuocere in friggitrice ad aria: basteranno solo 10 minuti, con una temperatura di 200°C.

Lascia un commento