Mai più caviglie gonfie d’estate: le 3 regole d’oro per sgonfiarle facilmente

Sono tre le regole d’oro per contrastare le caviglie gonfie, le quali sono tra i nemici più fastidiosi in estate: ecco il metodo della farmacista.

Le caviglie gonfie sono un disturbo frequente, soprattutto durante i mesi estivi, causato da un anomalo accumulo di liquidi nei tessuti. Questo fenomeno può coinvolgere anche piedi, gambe e polpacci, generando fastidi e, talvolta, preoccupazione. Le cause sono numerose e di diversa entità. Tra i principali fattori c’è la ritenzione idrica, aggravata dalla forza di gravità, che facilita il ristagno dei liquidi nelle estremità inferiori, specialmente dopo lunghe ore in piedi o seduti. Anche il sovrappeso, la sedentarietà e l’età avanzata, che compromette l’efficienza venosa, contribuiscono al problema. Alcuni farmaci, tra cui diuretici, antipertensivi e terapie ormonali, possono a loro volta favorire la comparsa del gonfiore o dell’edema.

Traumi locali come distorsioni o fratture provocano gonfiore, di solito unilaterale. Patologie più gravi, quali insufficienza cardiaca, renale o epatica, sono anch’esse possibili cause, insieme a squilibri ormonali, soprattutto in gravidanza. Nel periodo estivo, il calore accentua la vasodilatazione, cioè l’allargamento dei vasi sanguigni, rendendo più difficile il ritorno venoso e facilitando l’accumulo di liquidi nei tessuti. Il corpo, inoltre, tende a trattenere più acqua per evitare la disidratazione, intensificando il gonfiore. Anche viaggi prolungati o l’eccessiva permanenza in piedi possono peggiorare la situazione. Le caviglie gonfie non sono, quindi, sempre indice di una patologia grave, ma se persistono o si accompagnano a sintomi insoliti, è consigliabile una valutazione medica per escludere condizioni più serie.

Addio alle caviglie gonfie d’estate: ecco come sgonfiarle in pochi passi

In questo articolo, riveliamo il metodo per combattere le caviglie gonfie d’estate. Naturalmente, precisiamo che questo metodo è utile nel caso in cui le cause del gonfiore non siano gravi: in questi ultimi casi, infatti, è fondamentale un parere medico e un intervento mirato. In generale, però, per combattere le caviglie gonfie, bisogna seguire tre regole: a citarle, è stata una nota farmacista italiana, e cioè la dottoressa Giovanna. L’esperta spiega che, prima di tutto, bisogna utilizzare una combo di gel defaticante e integratore: questa è una combo in and out, che ha un effetto sinergico. Il consiglio dell’esperta è quello di usare il gel specifico per le gambe, ad azione defaticante e con effetto fresco, per due volte al giorno, massaggiando dal basso verso l’alto, e un integratore alimentare che aiuta a combattere il ristagno venoso.

Caviglie gonfie estate
Le tre regole d’oro. (Fonte: Instagram – @farmacistainsolita).

Inoltre, l’esperta suggerisce di tenere i piedi in alto, per almeno 10 minuti al giorno, e anche più volte al giorno. Questo favorisce il ritorno venoso e sgonfia le caviglie. Infine, l’esperta suggerisce di usare le calze di compressione graduate, che aumentano la sensazione di leggerezza. All’inizio, spiega l’esperta, può sembrare fastidioso, ma presto, dopo averle indossate, le gambe saranno leggerissime e sembrerà quasi di ‘volare‘.

Lascia un commento