Per chi ha gatti in casa, ci sono delle finestre assolutamente non indicate: ecco di cosa si tratta e per quale motivo i felini rischiano tantissimo.
I gatti, anche quando vivono in casa, conservano un forte istinto esplorativo e predatorio, ereditato dai loro antenati selvatici. Ogni elemento nuovo, come un suono improvviso o un movimento fuori dalla finestra, può diventare un richiamo irresistibile. Questo comportamento li porta a voler osservare, controllare e talvolta “cacciare”, anche solo simulando il gioco. La finestra diventa così un punto di osservazione privilegiato, ma anche uno dei luoghi più pericolosi per la loro incolumità. L’attrazione verso l’esterno spinge molti gatti a sporgersi da davanzali e balconi, rischiando di cadere per un movimento sbagliato, una perdita d’equilibrio o un rumore improvviso. È fondamentale, dunque, creare un ambiente sicuro, che permetta al gatto di soddisfare la propria curiosità senza esporsi a pericoli. Finestre protette e spazi stimolanti in casa possono fare la differenza.
Diametralmente opposta alle finestre protette e a misura di gatto, c’è una tipologia di finestra con cui aumenta maggiormente il rischio di incidenti, potenzialmente anche fatali, per i felini. Una tipologia di finestra che non conviene assolutamente installare, per chi ha gatti in casa o progetta di farlo. Si tratta delle finestre a vasistas. Le finestre a vasistas si aprono dall’alto verso l’interno, grazie a cerniere poste sulla base dell’anta. Questa configurazione consente un’apertura inclinata controllata, regolata da braccetti che ne limitano il movimento. Diffuse in ambienti come cucine, bagni o locali tecnici, sono ideali dove serve ricambio d’aria senza dover spalancare completamente il serramento. Il loro design riduce l’ingombro, rendendole adatte a spazi ristretti. Offrono anche una certa sicurezza, poiché l’apertura limitata rende difficile il passaggio.
Con questo tipo di finestre non puoi avere gatti in casa: l’avvertimento dell’esperta
Come spiegato da una nota esperta della relazione felina, e cioè la dottoressa Elena Angeli, l’apertura a vasistas è molto utilizzata, soprattutto in estate, in quanto permette la circolazione d’aria, tramite un’apertura fissa, che aumenta anche la protezione nei confronti dei ladri. Nonostante ciò, però, aumentano anche i rischi di incidenti per i gatti. La finestra a vasistas, spiega la psicologa dei gatti, diventa una vera e propria trappola mortale per i gatti, proprio a causa dell’istinto esplorativo di questi ultimi.
Essi sono particolarmente attratti dalle altezze e curiosi, e, per questo motivo, è molto facile che rischino di scalare e infilarsi nell’apertura delle finestre vasistas, salvo poi rimanerne incastrati. Il rischio di restare incastrati può portare a conseguenze spesso fatali. Anche quando il gatto viene estratto vivo, continua l’esperta, il gatto può riportare danni gravi agli organi interni. Per tutti questi motivi, l’esperta non consiglia assolutamente di installare le finestre vasistas per chi ha dei gatti in casa, tranne se non si hanno sotto strettissima sorveglianza.
Visualizza questo post su Instagram