Un noto esperto di pulizie domestiche ha rivelato alcuni trucchi per lavare in maniera efficace i capi scuri in lavatrice, evitando che scoloriscano, o che il loro odore non sia esattamente quello di pulito.
Saper usare la lavatrice è di importanza fondamentale. Lavare in maniera corretta i capi d’abbigliamento è, infatti, necessario per l’igiene personale, dato che non si può essere veramente puliti senza indossare dei vestiti puliti, ed è anche fondamentale per risparmiare sulle bollette. Lavare un capo in maniera scorretta può, in effetti, rendere necessario un secondo lavaggio e, dunque, un consumo ulteriore, che poteva essere evitato. In alcuni casi, poi, un lavaggio corretto è fondamentale per non rovinare un vestito, rendendolo inutile e obbligandoci a comprarne un altro.
I trucchi per il lavaggio dei vestiti in lavatrice sono diversi, e dipendono anche dalla tipologia del capo d’abbigliamento. I vestiti sono, infatti, realizzati con tessuti diversi, e ciascuno di questi tessuti ha bisogno di accorgimenti diversi. Anche i colori dei capi d’abbigliamento influenzano il loro lavaggio in lavatrice: i capi scuri, ad esempio, richiedono dei passaggi diversi, rispetto ai capi bianchi. Un noto esperto di pulizie domestiche e di bucato, Mattia de La Casa di Mattia, ha rivelato come lavare i capi scuri in pochi passaggi e in maniera efficace, evitando che si scoloriscano o che emanino cattivi odori. Scopriamo come fare.
Lavatrice: ecco tutti i trucchi per lavare efficacemente i capi scuri
Prima di tutto, è fondamentale lavare i capi scuri separatamente, evitando di danneggiare i capi di altri colori. Quando li stendete fuori al balcone, poi, dovrete stenderli all’ombra, e non direttamente al sole. I capi scuri, poi, devono sempre essere lavati al contrario, al fine di evitare uno sfregamento eccessivo. Esistono numerosi detersivi per capi scuri, ma conviene lavarli con detersivi liquidi per colorati, che siano privi di sbiancanti ottici. Nel lavaggio dei capi scuri, aggiunge Mattia, si può tranquillamente aggiungere la candeggina delicata: questa non farà sbiadire i vestiti, ed eviterà i cattivi odori, come quelli di refrescume e cani bagnati.
Visualizza questo post su Instagram
Il ciclo da utilizzare, invece, è quello lungo, a massimo 40 gradi. È conveniente utilizzare, in particolare, il ciclo sintetico, che è efficace ma delicato. Mattia spiega, inoltre, che il ciclo cotone va bene, ma solo per gli asciugamani e le lenzuola di colore scuro: in questo caso, inoltre, si potrà anche arrivare a 60 gradi. Una cosa importante da ricordare, è che bisogna evitare assolutamente il detersivo in polvere. Non usate assolutamente questo tipo di detersivo, per i capi scuri, in quanto potrebbe essere più aggressivo e danneggiarli. Conviene, invece, utilizzare il detersivo liquido e l’additivo igienizzante.