Con l’estate alle porte, la tavola si trasforma in un alleato di bellezza: ecco un piatto unico che nutre la pelle, stimola l’abbronzatura e regala freschezza a ogni boccone.
Quando il sole splende alto nel cielo e la voglia di leggerezza si fa sentire anche a tavola, ecco che entra in scena un piatto capace di coniugare sapore, freschezza e salute. Parliamo di un pasto unico ispirato ai colori e ai nutrienti dell’estate, pensato per sostenere la pelle durante l’esposizione solare, favorire un’abbronzatura sana e appagare il palato con accostamenti semplici ma sorprendenti. Un vero e proprio comfort food estivo, che profuma di orto e benessere, capace di trasformarsi in un rituale quotidiano per chi ama prendersi cura di sé anche a tavola.
Alla base c’è una crema vellutata di carote, regine della stagione calda, ricche di betacarotene, il precursore della vitamina A, fondamentale per mantenere la pelle elastica e luminosa. A completare il piatto, un mix di ingredienti che combinano proteine vegetali, fibre, grassi buoni e sapori avvolgenti: fagioli, fagiolini, tahina e semi misti. Un’esplosione di gusto, energia e leggerezza, tutta in un solo piatto.
Un mix intelligente tra sapore e nutrizione
Preparare questo piatto è semplice, ma il risultato è sorprendentemente ricco di sfumature. Si comincia con le carote: dopo averle tagliate a pezzi grossolani, si fanno bollire finché non diventano tenere. Una volta morbide, si frullano con tahina, olio extravergine di oliva, sale, pepe e qualche cubetto di ghiaccio. Questo piccolo trucco, il ghiaccio è fondamentale per ottenere una consistenza soffice e cremosa, perfetta come base del piatto. La tahina, pasta di sesamo usata nella cucina mediorientale, aggiunge una nota tostata e un apporto prezioso di calcio, acidi grassi e proteine.
Il secondo passaggio è dedicato ai fagiolini, che dopo una breve bollitura di una decina di minuti, vengono saltati in padella con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio. Il risultato? Croccanti, saporiti, capaci di regalare una nota verde e fragrante che contrasta meravigliosamente con la dolcezza della crema. Per completare, non resta che impiattare: la crema di carote va stesa come base, sopra si adagiano i fagiolini saltati e, infine, si aggiunge una manciata di semi misti che donano croccantezza e un apporto benefico di omega-3. Un filo d’olio EVO a crudo chiude l’opera con eleganza.
Oltre a essere un inno al gusto, questo piatto è un alleato della salute. Le carote e i fagiolini sono fonti eccellenti di antiossidanti, fibre e vitamine. I fagioli, in questo caso circa 240 grammi, perfetti per una porzione da piatto unico, completano il quadro nutrizionale con proteine vegetali e ferro. Il risultato? Un piatto bilanciato, energizzante ma leggero, ideale per chi vuole mantenersi in forma durante l’estate senza rinunciare al piacere della buona cucina. In un’epoca in cui sempre più persone cercano di coniugare estetica, benessere e sostenibilità, questa proposta si inserisce perfettamente nel filone della cucina funzionale. È buona, fa bene, e ci prepara al meglio per vivere il sole con consapevolezza e gusto.