Con l’arrivo della bella stagione, anche la tavola si veste di colori e profumi leggeri: la nutrizionista Angela Romano ci svela una ricetta semplice e sana che sa già d’estate.
Quando l’estate inizia a farsi sentire nell’aria, anche la cucina si colora di leggerezza e semplicità. È proprio in questo spirito che la nutrizionista Angela Romano ha condiviso sul suo profilo social una ricetta che racchiude tutta l’essenza della stagione: le frittelle con farina di ceci. Un piatto che profuma di sole e orti in fiore, ideale per chi desidera mangiare sano senza rinunciare al gusto.
Queste frittelle rappresentano una coccola semplice ma sorprendente, un’alternativa vegetale perfetta per un pranzo leggero o un aperitivo all’aperto. Croccanti fuori e soffici all’interno, sono un concentrato di benessere e sapore. La farina di ceci, base di questa preparazione, è una scelta eccellente non solo per chi segue un’alimentazione vegetariana o vegana, ma anche per chi cerca proteine vegetali e fibre senza appesantirsi.
Il sapore dell’estate in una frittella: conquista al primo morso
La chicca proposta da Angela Romano si distingue per la sua semplicità: pochi ingredienti, tutti facilmente reperibili e naturalmente nutrienti. Il risultato? Una ricetta veloce da realizzare, ma dal grande impatto sul palato e sulla salute. Il cuore di questa preparazione sta nella semplicità degli ingredienti, uniti in una sinfonia di sapori e profumi che evocano pranzi all’aria aperta e serate luminose. Per prepararle, bastano 200 grammi di farina di ceci e 250 ml d’acqua, uniti fino a formare una pastella liscia.
A questa base si aggiungono una zucchina e una carota grattugiate, che regalano freschezza, colore e una piacevole dolcezza naturale. L’olio extravergine d’oliva aggiunge la nota morbida e profumata tipica della cucina mediterranea, mentre il tocco di origano (facoltativo ma consigliatissimo) dona una sfumatura aromatica irresistibile, evocando i profumi delle erbe selvatiche sotto il sole.
Il procedimento è semplice e alla portata di tutti: dopo aver mescolato bene gli ingredienti in una ciotola, si scalda una padella antiaderente con un filo d’olio e si versano cucchiaiate di impasto per formare dei dischetti sottili. Bastano pochi minuti di cottura per lato e le frittelle sono pronte, dorate e fragranti. Il segreto del successo? La combinazione perfetta tra croccantezza esterna e morbidezza interna, che rende ogni morso un piccolo viaggio nei sapori estivi.
Non serve essere chef per portare in tavola un piatto così: è la dimostrazione concreta che mangiare bene può essere anche semplice e veloce. Angela Romano non propone solo una ricetta, ma un piccolo rituale di benessere: uno spunto per prendersi cura di sé anche nei momenti più frenetici. Perfette da servire con una fresca insalata o una salsa leggera allo yogurt, queste frittelle diventano protagoniste di un pasto equilibrato e sfizioso, che conquista grandi e piccini.