Con l’estate che incalza e la voglia di leggerezza nel piatto, è il momento perfetto per rivoluzionare un grande classico della stagione: l’insalata di riso. Ecco la ricetta appetitosa.
D’estate, quando il caldo si fa sentire e l’appetito cerca qualcosa di fresco, leggero ma sfizioso, la mente corre subito alla classica insalata di riso. Ma diciamocelo: quante volte abbiamo mangiato la solita combinazione di mais, wurstel, olive e sottaceti? È arrivato il momento di dare una svolta, di osare con abbinamenti più creativi, e magari anche un po’ più eleganti. È proprio questa l’idea dietro la ricetta pubblicata sul profilo social Il mio piatto a colori, che propone un’alternativa sorprendente e golosa: insalata di riso con melone e prosciutto crudo.
Un piatto che sa d’estate, di picnic sotto l’ombrellone, di aperitivi vista mare. Un connubio perfetto di dolcezza e sapidità, di cremosità e freschezza, che trasforma un piatto apparentemente banale in una vera delizia per il palato. Questa insalata di riso ha il grande merito di rompere gli schemi: il classico binomio melone e prosciutto viene reinterpretato in chiave da spiaggia, e l’aggiunta di formaggio (feta o mozzarelline), insieme all’aroma del basilico fresco, completa il piatto con un tocco gourmet.
Una ricetta semplice, veloce e irresistibile
Ingredienti (per 4 persone):
- 350 g di riso bianco per insalate
- 200 g di prosciutto crudo (oppure speck, per un gusto più deciso)
- 4-5 fette di melone maturo
- Olio extravergine d’oliva e sale q.b.
- Foglie di basilico fresco
- 50 g di feta sbriciolata oppure 100 g di mozzarelline
Cuoci il riso in abbondante acqua salata. Una volta pronto, scolalo, condiscilo con un filo d’olio extravergine e lascialo raffreddare completamente. Questo passaggio è fondamentale: il riso deve essere freddo per mantenere consistenza e freschezza. Prepara il prosciutto crudo: puoi scegliere se lasciarlo al naturale, con la sua morbida sapidità, oppure rosolarlo in padella (senza aggiunta di grassi) per ottenere delle striscioline croccanti che daranno un tocco in più. Taglia il melone: ricava 4 o 5 fette da un frutto ben maturo, elimina la buccia e riduci la polpa a cubetti regolari. Unisci gli ingredienti: in una ciotola capiente, versa il riso raffreddato, aggiungi i cubetti di melone, il prosciutto (crudo o croccante), qualche foglia di basilico spezzettata a mano e il formaggio che preferisci. Se opti per la feta otterrai un gusto più deciso e sapido, se invece scegli le mozzarelline avrai un risultato più delicato e cremoso. Mescola bene e aggiusta eventualmente di sale e olio.
Questa insalata di riso è perfetta non solo per la spiaggia, ma anche per una cena estiva tra amici, per un picnic al parco, o come pranzo veloce in ufficio. Può essere preparata in anticipo, si conserva bene in frigorifero per un giorno o due. Inoltre, la possibilità di personalizzarla la rende ancora più interessante. Puoi sostituire il prosciutto crudo con bresaola, speck o anche con una versione vegetariana a base di ceci tostati o tofu marinato. Il melone, poi, si presta a mille varianti: da provare con quello retato, per una dolcezza più intensa, o con l’anguria per un tocco ancora più fresco e originale.