Quando la semplicità incontra il gusto, nascono ricette che scaldano il cuore e mettono d’accordo tutta la famiglia: proprio come questo irresistibile pane in padella senza lievitazione.
In un mondo in cui il tempo è sempre più prezioso, riuscire a preparare una pietanza sfiziosa e genuina senza dover attendere ore per la lievitazione è quasi un miracolo. Eppure, grazie all’estro creativo di Viviana Dal Pozzo, possiamo portare in tavola un piatto sorprendente, veloce e incredibilmente gustoso. Parliamo del suo pane in padella con provola e zucchine: una ricetta che conquista fin dal primo morso.
Croccante fuori, filante e saporito dentro, questo piatto è perfetto per una cena in famiglia, un pranzo veloce o persino un pic-nic improvvisato. La sua forza? Nessuna lievitazione e una cottura semplice in padella. Il cuore morbido e saporito è affidato a ingredienti semplici ma di grande qualità: la provola, che fonde in un abbraccio cremoso, e le zucchine grigliate, pronte in pochi minuti e già saporite al punto giusto. Un’accoppiata vincente che dà vita a un ripieno ricco, profumato e irresistibile.
L’impasto senza lievito che stupisce
Ecco cosa serve per prepararla:
- 350 g di farina 0
- 180 g di acqua
- 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
- 1 cucchiaio di aceto (di vino bianco o di mele)
- 10 g di sale
La preparazione è semplicissima: basta impastare tutti gli ingredienti fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea. L’impasto va poi formato in una palla e lasciato riposare per una mezz’oretta sotto una ciotola: niente lievitazione, solo un po’ di relax per renderlo più lavorabile. Nel frattempo, le protagoniste del ripieno, le zucchine grigliate, vanno saltate in padella per circa cinque minuti. Il loro sapore è già intenso e definito, grazie alla grigliatura e alla selezione accurata. Non è necessario aggiungere nulla: sono perfette così, pronte ad arricchire la nostra sfoglia.
Una volta trascorso il tempo di riposo dell’impasto, si procede a dividerlo in quattro palline. Ogni pallina viene stesa in un disco sottile, su cui si adagiano due fette di provola, generose e cremose. Si ripiega l’impasto su sé stesso, sigillando bene i bordi. A questo punto si aggiungono le zucchine, e si chiude tutto con l’altro lembo di pasta, stringendo con le dita per evitare fuoriuscite in cottura. La vera magia di questa ricetta avviene sul fornello. Niente forno acceso, niente attese: bastano una padella ben calda e pochi minuti per ottenere un risultato da applausi. Il pane farcito si cuoce circa cinque minuti per lato, con gli ultimi due minuti coperti, così da permettere alla provola di sciogliersi alla perfezione.
Il risultato? Una superficie dorata e croccante, un cuore filante e profumato, e un profilo aromatico che mette tutti d’accordo. Il contrasto tra la croccantezza dell’involucro e la cremosità del ripieno rende ogni boccone un piccolo momento di felicità. È un piatto che profuma di casa, di semplicità, di condivisione. Perfetto per una cena senza pretese ma piena di gusto, per quando si ha poco tempo ma non si vuole rinunciare al piacere della buona cucina. E se dopo, hai voglia di gelato, ecco l’idea sana e veloce da preparare.