Veneto, Ferrovie dello Stato assume a Padova: i dettagli sul contratto di lavoro a tempo indeterminato

Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ricerca candidati da assumere nella segreteria di Direzione di Busitalia, in Veneto: ecco tutti i dettagli e i requisiti per partecipare, nonché i motivi per i quali potrebbe essere una buona idea partecipare alla selezione.

Al via una nuova selezione del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane. Il Gruppo aziendale è alla ricerca di una Segretaria di Direzione, da assumere nella sede di Padova di Busitalia Veneto S.p.A., una società del gruppo Busitalia Sita Nord. Il Gruppo FS sottolinea che la ricerca è aperta a tutti i candidati e a tutte le candidate, nel rispetto e anche per la valorizzazione di ogni diversità. Si considera aperta, dunque, anche alle categorie protette, ai sensi della Legge n°68 del 1999. Il contratto sarà a tempo indeterminato, e l’assunzione avverrà in maniera diretta, come prevede il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro – CCNL Autoferrotranvieri e Internavigatori. Questo prevede un compenso commisurato alla seniority, il diritto all’accesso all’assicurazione sanitaria e al welfare integrativo, nonché altri vantaggi, come la corresponsione della tredicesima e quattordicesima mensilità.

Tra le attività che il candidato o la candidata selezionati andranno a svolgere, citiamo la gestione del protocollo, della corrispondenza esterna e di quella interna, nonché il supporto alle attività in capo alla Segreteria di Direzione. Si occuperanno, altresì, della predisposizione di verbali e appunti, su indicazione del Responsabile, dell’organizzazione di riunioni, appuntamenti, contatti e viaggi di lavoro, e di gestire la circolazione delle informazioni e della documentazione tra i vari uffici. Infine, chi vincerà la selezione supporterà il Responsabile nelle attività e nei processi trasversali assegnati, e attiverà ed eseguirà le procedure amministrative che necessiteranno al funzionamento delle attività e dei processi, cui l’ufficio è preposto.

Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane assume lavoratori in Veneto: ecco i requisiti per partecipare e i dettagli sulla posizione ricercata

Oltre a una posizione contrattuale ricca di vantaggi, a uno stipendio commisurato alla propria attività, e alla posizione in uno dei gruppi aziendali più importanti d’Italia, ottenere questo lavoro significherà lavorare in una società che ha un ruolo fondamentale nel trasporto pubblico locale di persone, nei comuni e nelle province di Rovigo e di Padova. Come parte di Busitalia Veneto, i candidati scelti si impegneranno a rendere le città più inclusive, vivibili e resilienti, e contribuiranno allo sviluppo di una mobilità collettiva di tipo sostenibile. A dir la verità, la sostenibilità e l’innovazione sono i valori fondamentali, che ispirano la società stessa: la realtà aziendale in cui lavoreranno i candidati vincitori, insomma, sarà decisamente valida per questi ultimi.

Veneto assunzioni lavoro Ferrovie dello Stato
Palazzo della Ragione a Padova.

Inoltre, i lavoratori selezionati potranno vivere in una delle città più affascinanti d’Italia. Padova comprende ben due siti nominati patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, e cioè i cicli di affreschi del XIV Secolo, situati in otto edifici diversi, e l’orto botanico. Essa è una città universitaria, dunque ricca di vita e di gioventù, e di cose da fare. Vi sono, altresì, numerosissime aree naturali, presso cui passeggiare, come il Parco Treves de Bonfili: per la presenza di numerose aree verdi, Padova ha ottenuto premi come una delle città più verdi in Italia. La qualità della vita nella provincia padovana è, altresì, decisamente alta: secondo la classifica delle province più vivibili in Italia de Il Sole 24 Ore del 2023, infatti, questa si trova in diciannovesima posizione su 107.

I requisiti per partecipare e i dettagli sulla selezione

Per partecipare alla selezione, i candidati dovranno possedere una laurea in materie umanistiche, e conoscere la lingua inglese, almeno al livello B del CEFR del Quadro di riferimento europeo. Dovranno, altresì, aver maturata un’esperienza nel ruolo e/o in attività analoghe, della durata di almeno 5 anni.

Tra le competenze trasversali, o soft skills, richieste, citiamo l’attitudine alla risoluzione dei problemi (problem solving), la capacità di comunicazione aperta, nonché di decisione e di iniziativa. La domanda potrà essere inviata solo online, accedendo al portale del Gruppo Ferrovie dello Stato. Lì, sarà possibile trovare anche altre selezioni per lavoratori. La data di scadenza, per inviare la candidatura, è fissata al 3 ottobre 2024.

Lascia un commento