C’è un’idea semplice e geniale che sta spopolando sui social: sembra una pizza, ma è fatta con le zucchine ed è destinata a diventare la tua alleata numero uno per cene leggere, gustose e senza sensi di colpa.
Quando l’estate entra nel vivo e le temperature sfiorano l’inverosimile, l’idea di accendere il forno per cucinare una pizza può sembrare un’impresa eroica. Ma cosa succederebbe se ti dicessimo che esiste un’alternativa più leggera, fresca e decisamente geniale, perfetta per le cene estive? Si presenta come una pizza, la tagli a fette come una pizza, ma al posto dell’impasto c’è una zucchina.
L’idea è semplice quanto brillante, ed è stata condivisa sul profilo social Un filo d’olio, punto di riferimento per chi cerca ricette facili, sane e gustose. Questa finta pizza a base di zucchine sta conquistando il web e promette di rivoluzionare le tue cene (e pranzi!) estivi. È veloce, richiede pochi ingredienti e ha un gusto sorprendentemente simile a quello di una classica margherita, con il vantaggio di essere senza farina e con pochissime calorie.
La ricetta furba della “pizza” di zucchine: pochi ingredienti, tanto gusto
Preparare questa pizza alternativa è facilissimo. Il segreto sta tutto nella base, realizzata con una sola zucchina grande, grattugiata finemente e ben strizzata per eliminare l’acqua in eccesso. A quel punto si crea un composto con:
- 1 uovo
- 30 g di parmigiano grattugiato
- 30 g di fecola di patate (o amido di mais, se preferisci)
- Sale, pepe e un filo d’olio
Il risultato è un impasto morbido ma compatto, che va steso su un foglio di carta forno (oppure direttamente in padella antiaderente se vuoi evitare il forno) cercando di dargli la forma rotonda e sottile tipica di una pizza. Si cuoce in forno preriscaldato a 200 gradi per circa 15 minuti, finché la base non risulta dorata e leggermente croccante ai bordi. A quel punto si passa alla fase più divertente: la farcitura. Come in una vera pizza margherita, basta spalmare un po’ di passata di pomodoro sulla base, aggiungere della mozzarella a cubetti e profumare tutto con origano o basilico fresco. Si rimette in forno per altri 5 minuti, giusto il tempo che la mozzarella si sciolga a dovere.
Una volta sfornata, la pizza di zucchine si completa con un filo d’olio extravergine a crudo e una manciata abbondante di foglie di basilico: il tocco finale che trasforma questa ricetta in una vera esplosione di sapore e freschezza. Questa finta pizza è perfetta per mille occasioni: da un pranzo veloce in smart working a una cena leggera con gli amici, fino a diventare un’alternativa gustosa per i bambini che non amano le verdure (spoiler: così le adoreranno).
Puoi anche personalizzarla con ingredienti diversi: olive, acciughe, scamorza affumicata o verdure grigliate. Insomma, è una base versatile che si presta a infinite varianti. E per chi è sempre di corsa? Puoi preparare l’impasto in anticipo e conservarlo in frigo per un giorno oppure cuocere la base in anticipo e farcirla solo al momento. In padella, la cottura è ancora più rapida e richiede solo qualche minuto con il coperchio per far sciogliere la mozzarella.