Certe rotture sembrano rubarti il respiro, ma a volte basta il film giusto per sentirsi capiti fino in fondo. Questo film su Netflix è assolutamente da guardare, ti ruberà l’attenzione.
Se hai appena chiuso una lunga storia d’amore e ti sembra che nessuno possa capire davvero cosa provi, sappi che Someone Great, disponibile su Netflix, potrebbe essere proprio quello di cui hai bisogno. Non si tratta della solita commedia romantica da manuale. Al centro della storia c’è Jenny, una giovane giornalista musicale di New York interpretata da Gina Rodriguez, che si trova a dover affrontare un cambiamento epocale: ha appena ricevuto l’offerta di lavoro dei suoi sogni, ma proprio mentre si prepara a trasferirsi a San Francisco, il suo compagno di nove anni decide di lasciarla.
Il film non si sofferma troppo sul dramma della rottura in sé, quanto piuttosto su quello che accade dopo, nel momento in cui si cerca di ricostruire un’identità al di fuori della coppia. Jenny non affronta questa tempesta emotiva da sola: al suo fianco ci sono le sue inseparabili amiche Erin (DeWanda Wise) e Blair (Brittany Snow), con cui decide di vivere una giornata completamente fuori dagli schemi per dire addio non solo alla città, ma anche a un intero capitolo della sua vita.
Un viaggio emotivo tra risate, lacrime e canzoni indimenticabili
Someone Great è un inno all’amicizia femminile come ancora di salvezza nei momenti più difficili. Lungo una giornata surreale fatta di feste sfrenate, confessioni notturne, musica a tutto volume e qualche eccesso (tra alcol, erba e qualche decisione impulsiva), il film dipinge con toni vivaci e affettuosi il modo in cui le donne possono essere il sostegno più autentico e prezioso l’una per l’altra. Questa commedia riesce a parlare a una generazione che si trova a metà tra l’idealismo giovanile e le dure realtà dell’età adulta. Jenny, Erin e Blair sono tutte alle prese con scelte difficili, tra amori complicati, carriere in bilico e la consapevolezza che crescere significa anche lasciare andare. Ma lo fanno con una leggerezza e una complicità che fanno sorridere anche nei momenti più malinconici.
Una delle carte vincenti del film è senz’altro la colonna sonora: ogni scena sembra costruita attorno a un brano che rispecchia perfettamente lo stato d’animo dei personaggi. Dai suoni malinconici di Mitski e Phoebe Bridgers alle vibrazioni più grintose di Lizzo e Lorde, la playlist di Someone Great diventa quasi un secondo narratore, che amplifica emozioni e ricordi. Pur non mancando di qualche cliché o dialogo un po’ prevedibile, il film colpisce per la sua autenticità. Non offre soluzioni facili né finali da favola. Jenny non trova subito un nuovo amore, non viene salvata da un principe azzurro. Il vero messaggio è che il dolore va attraversato, ma può essere affrontato con ironia, affetto e un pizzico di follia. La piattaforma offre ad ogni modo tanti capolavori unici, non perdere i consigli.