Il racconto di un colloquio di lavoro dai social: la richiesta dell’azienda non rispetta la normativa in vigore
La ricerca del lavoro è un periodo stressante della vita di ciascuno. Ci si mette in gioco, ci si prepara, il curriculum viene scritto facendo attenzione a ogni piccolo particolare, con il rischio, però, frequentissimo, di ricevere delusioni e porte in faccia.
Dai social arriva la segnalazione di un lavoratore che ha ricevuto una proposta che sta valutando. Il nome dell’azienda non è specificato, ma si sa che il settore in questione è quello della logistica. La posizione lavorativa in questione è quella di magazziniere, la persona, quindi, addetta allo scarico e al riposizionamento della merce in magazzino. La persona che racconta del colloquio di lavoro in analisi dice di essere stato contattato da un’agenzia per collaborare presso un centro logistico.
Colloquio di lavoro, la proposta dell’azienda: “Devi sollevare 30 kg di merce usando la forza fisica”
“Mi hanno detto che ogni giorno si devono prendere ordini e caricare merci per 30 kg senza muletto solo usando la forza fisica. Io peso 60 kg e non ho mai fatto palestra o sollevamento pesi, ma solo karate. Volevo sapere se ha senso accettare, oppure se partendo subito si rischiano ernie cervicali o problemi lombari o alla schiena”.
Il dubbio sollevato da questa persona non è di poco conto: questo tipo di lavoro rischia di impattare seriamente sullo stato di salute generale. L’annuncio in questione è stato pubblicato su uno dei tanti gruppi Facebook su cui tutti i giorni uomini e donne da tutta Italia si ritrovano per confrontarsi sul mondo del lavoro. Il post è stato commentato da decine di persone, la maggior parte delle quali ha sconsigliato il lavoratore dall’accettare la posizione offerta.
“Non è legale”
Al di là dell’offerta lavorativa in sé, quello su cui tocca soffermarsi è un passaggio su tutti del colloquio di lavoro e dalla proposta che ne è scaturita. Quella, cioè, di chiedere al magazziniere di sollevare fino a 30 kg di merci, avvalendosi della sola forza fisica. Un po’ troppo, e molti utenti che hanno risposto al post glielo fanno, infatti, notare. “E’ illegale sollevare 30 kg a mano, per legge non si va oltre i 25. Poi la salute è la tua, accetta quello che ti pare”, scrive qualcuno.
Gli fa eco un altro utente, più preciso: “Forse l’azienda non sa (o fa finta di non sapere) che esiste una legislazione sulla movimentazione. Il limite massimo di pesi occasionali sollevabili in condizioni ottimali, senza incurvare o ruotare la schiena, è di 25 kg per gli uomini, e di 15 kg per le donne. Questo la dice lunga sull’azienda“.