Hai il cuore un po’ stanco e l’amore ti sembra ormai una favola lontana? Forse è il momento di accendere Netflix e lasciarti sorprendere da una storia che sa di casa, di amicizia e di seconde possibilità.
Nel mondo frenetico di oggi, tra notizie che corrono veloci, relazioni che sembrano evaporare alla prima difficoltà e il cinismo dilagante che ci spinge a dubitare dei grandi sentimenti, ogni tanto abbiamo bisogno di qualcosa che ci ricordi quanto possa essere semplice, dolce e potente l’amore. Se anche tu hai bisogno di una carezza per l’anima e di un motivo per tornare a credere che esista davvero qualcuno là fuori destinato a te, Netflix ha quello che fa al caso tuo.
Da me o da te è una commedia romantica che non reinventa il genere, ma lo abbraccia con tale tenerezza e autenticità da riuscire a scaldare anche i cuori più scettici. Scritto e diretto da Aline Brosh McKenna, già dietro al successo di Il diavolo veste Prada, il film mette insieme due icone della commedia americana. Reese Witherspoon e Ashton Kutcher, che regalano una performance fatta di sguardi complici, battute leggere e un’alchimia che cresce piano piano, come le storie d’amore migliori.
Un inno alle seconde possibilità (e all’amore che cresce piano)
La trama è semplice, ma proprio per questo riesce a colpire: Debbie e Peter sono amici da vent’anni. Lei vive a Los Angeles, è una mamma single precisa e ansiosa, abituata a tenere tutto sotto controllo. Lui è a New York, single incallito e allergico ai legami. Due vite opposte, eppure legate da un rapporto profondo e sincero, fatto di telefonate quotidiane, ricordi condivisi e un’affinità che forse va oltre l’amicizia.
Quando, per motivi di lavoro, Debbie deve volare a New York, i due decidono di scambiarsi casa per una settimana. Lei nella frenetica città di lui, lui a prendersi cura del figlio adolescente di Debbie nella quiete della West Coast. È in questa settimana apparentemente ordinaria che accade l’imprevisto più bello. Entrambi, vivendo l’uno nei panni dell’altra, cominciano a vedere le cose sotto una luce diversa. E soprattutto, iniziano a chiedersi se non sia arrivato il momento di dare una possibilità a quel sentimento che hanno sempre tenuto in un angolo.
Quello che rende Da me o da te speciale non è solo la storia d’amore, ma il modo in cui racconta le sfumature dei legami umani. L’amicizia vera che resiste alla distanza, il coraggio di cambiare prospettiva, il valore delle seconde occasioni. In un’epoca in cui tutto sembra dover essere immediato, il film ci ricorda che l’amore può anche essere una lenta scoperta. Che può crescere silenziosamente, nell’intimità delle confidenze notturne, nei piccoli gesti quotidiani, nelle mancanze che si fanno sentire solo quando l’altro è lontano.
Da me o da te è il film perfetto per chi vuole una storia senza drammi eccessivi, ma con il cuore al posto giusto. È per chi ha amato C’è posta per te, Notting Hill, Love Actually, ma sente il bisogno di qualcosa di più contemporaneo. E poi c’è un messaggio sottile ma potente che attraversa tutto il film. Non è mai troppo tardi per lasciarsi andare, per cambiare direzione, per dire “ti amo” a chi ci è sempre stato. Se ti senti disillusa, se hai smesso di credere nelle favole a lieto fine, Da me o da te è quel tipo di pellicola che riesce a farti dimenticare per un attimo tutto il resto.