Ferro da stiro pulitissimo con un solo prodotto: il metodo per dire addio alle macchie sui vestiti

Ecco il metodo delle esperte per pulire il ferro da stiro in poche mosse e con un solo prodotto: l’acido citrico. Tutti i dettagli nell’articolo.

Il ferro da stiro è un elettrodomestico fondamentale per mantenere gli abiti in ordine e privi di pieghe. Tuttavia, la sua reale efficacia non dipende solo dalla qualità del dispositivo, ma anche da come viene mantenuto nel tempo. Una manutenzione regolare è essenziale per garantire prestazioni costanti e sicure. Un apparecchio pulito distribuisce il calore e il vapore in modo uniforme, permettendo una stiratura più agevole. Inoltre, riduce i consumi energetici perché funziona con maggiore efficienza, contribuendo al risparmio sulla bolletta. La pulizia del ferro previene anche danni interni dovuti all’accumulo di calcare e altre impurità, allungando la vita utile del dispositivo.

Al contrario, un ferro trascurato può causare problemi rilevanti: macchie sui tessuti, odori sgradevoli e persino danni ai capi più delicati. Quando la piastra è sporca, può trattenere residui di tessuti bruciati o di prodotti per la stiratura, che si trasferiscono facilmente sugli indumenti. In alcuni casi, le incrostazioni possono graffiare le superfici più sensibili. Per evitare tutto questo è utile intervenire con una pulizia costante, utilizzando rimedi semplici ma efficaci come un panno umido o una miscela di acqua e aceto per rimuovere le incrostazioni. È consigliabile anche svuotare il serbatoio dopo ogni utilizzo per limitare la formazione di calcare. Un ferro ben mantenuto garantisce così stirature rapide, sicure e senza inconvenienti. Ma quando il ferro è particolarmente sporco, come fare a togliere incrostazioni e macchie?

Ferro da stiro pulito con l’acido citrico: ecco come fare

A rivelare un metodo veloce, semplice ed economico, sono state due esperte di pulizie domestiche, e cioè Titty e Flavia. Le due esperte risolvono il problema del calcare nel ferro da stiro in due modi, e sempre con l’acido citrico. Prima di tutto, per il calcare che si deposita nella caldaia, le due esperte preparano una miscela con 500 millilitri di acqua tiepida e due cucchiai di acido citrico in polvere. Versano la miscela del serbatoio nel ferro, e lasciano agire per tutta la notte, ovviamente a ferro spento e scollegato.

Ferro da stiro
Le fasi per la pulizia del ferro da stiro. (Fonte: Instagram – @tittyeflavia).

Oltre al serbatoio del ferro, è importante lavare anche la piastra dello stesso: in questo caso, servirà l’acido citrico liquido. Pulire la piastra è molto più facile di quanto sembri: bisognerà accendere il ferro a media temperatura, poi, quando si riscalderà, bisognerà scollegarlo dalla corrente e spegnerlo. Bisognerà, a questo punto, spruzzare l’acido citrico liquido sulla piastra, e questo evaporerà, sciogliendo il calcare. Dopodiché, basterà passare un panno morbido in microfibra sulla piastra per asciugare e togliere i residui del calcare, che fuoriusciranno. Ed ecco fatto: il ferro da stiro sarà pulitissimo, e potrete dire addio alle macchie sui vestiti!

Lascia un commento