È meglio dormire con i capelli sciolti o con i capelli legati? Per una nota farmacista, la risposta è chiara: ecco qual è e come evitare rischi.
Durante l’estate, molte persone sperimentano un peggioramento della qualità del sonno, frutto di una combinazione di fattori ambientali, fisiologici e comportamentali. Le temperature elevate e l’umidità ostacolano il naturale raffreddamento corporeo necessario per addormentarsi. Questo provoca difficoltà nel prendere sonno e una maggiore frammentazione notturna. La pelle sudata e l’aria pesante aggravano il disagio. La luce prolungata delle giornate estive ritarda la produzione di melatonina, l’ormone che regola il ciclo sonno-veglia. Di conseguenza, l’organismo fatica a riconoscere il momento del riposo, con un ritmo circadiano alterato. Anche i rumori esterni, più presenti quando si dorme con le finestre aperte, e la presenza di insetti notturni come le zanzare compromettono la continuità del sonno.
A questi si aggiungono i cambiamenti di stile di vita tipici della stagione. Le abitudini alimentari diventano più disordinate, con pasti serali abbondanti, consumo di alcol e cibi pesanti che rallentano la digestione e disturbano il riposo. L’esposizione al sole, se eccessiva, può causare scottature che alzano la temperatura corporea serale, rendendo ancora più difficile rilassarsi. Infine, lo stress da routine irregolare e attività serali più intense contribuisce a una maggiore irritabilità e stanchezza diurna, spesso accompagnate da difficoltà di concentrazione. Per le donne e per gli uomini con i capelli lunghi, poi, dormire con le temperature calde, può diventare ancora più difficile: questo perché i capelli, a contatto con la pelle, riscaldano maggiormente.
Dormire con i capelli sciolti o con i capelli legati: ecco qual è la scelta migliore, secondo l’esperta
Per questo motivo, chi ha i capelli lunghi, spesso li lega, prima di andare a dormire. Ma conviene dormire con i capelli legati, o resta necessario dormire con i capelli sciolti? A dare la risposta, è stata una nota farmacista, e cioè la dottoressa Amelia. In particolare, l’esperta ha rivelato che è meglio dormire con i capelli legati. Chi dorme con i capelli sciolti, infatti, mette a rischio la propria pelle: questo perché la pelle entra in contatto con il sebo prodotto dal cuoio capelluto, che può ostruire i pori della pelle stessa.
Dormendo con i capelli legati, invece, non solo si protegge la pelle del proprio viso, ma anche i capelli stessi. Attenzione, però, se si dorme con i capelli legati, è necessario non usare lacci troppo stretti: questi, infatti, potrebbero danneggiare i capelli, rischiando di indebolirli e farli cadere. L’esperta consiglia, altresì, di usare federe di seta, le quali evitano lo sfregamento, ed evitano anche il rischio della formazione di nodi. Meglio dormire con i capelli legati, dunque, ma fate attenzione a non danneggiarli!
Visualizza questo post su Instagram