Avete mai pensato di mangiare cotolette di verdure? Ecco la soluzione ideale per preparare una cena sana perfetta anche per i più piccoli.
Quando parliamo di cotolette immediatamente ci vengono in mente quelle di carne o pollo fritte in padella. Famosa è quella milanese che viene preparata in tantissimi ristoranti della città, ma in questa ricetta c’è una novità che potrebbe rivoluzionare i pranzi e le cene della settimana. La cotoletta di verdure si addice ai gusti dei bambini, soprattutto quelli che odiano mangiare ortaggi in qualsiasi altro modo. Non resta che sperimentare questa ricetta facile, veloce e super sana che potrebbe piacere anche ai più piccoli. Ecco tutti gli ingredienti per le cotolette di verdure fritte in padella, in forno o in friggitrice ad aria.
Ingredienti per cinque cotolette di verdure fritte in padella:
• 1 zucchina media
• 2 carote (le mie non erano tanto grandi, quindi ne ho usate 2)
• 1 latta di Fagioli Cannellini ben sgocciolati e sciacquati
• spezie : paprika dolce, origano, aglio e cipolla granulare (facoltativa)
• sale QB e 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
• grana (facoltativo, non necessario)
• PANGRATTATO sia nell’impasto che per panarli
La ricetta delle cotolette di verdure cotte in padella, forno o friggitrice ad aria: una garanzia per grandi e piccoli
Il primo step per le nostre cotolette di verdure è quello di tritare tutto in modo sottile. Possiamo scegliere le verdure che preferiamo e tagliarle finemente. In questo caso ci sono zucchine, carote a ci si aggiungono i fagioli. Tagliamo le verdure a listarelle mentre schiacciamo i fagioli dopo averli scolati e lavati per bene. Cerchiamo di amalgamare le verdure anche con le mani, proprio i fagioli saranno utili per quest’operazione. A questo punto aggiungiamo le spezie tra cui paprika dolce, origano, aglio e cipolla granulare. Passiamo poi all’olio extravergine d’oliva, il sale e il parmigiano grattugiato. Continuiamo a mescolare per amalgamare bene gli ingredienti poi passiamo al pangrattato. Servirà ad amalgamare l’impasto per renderlo molto più morbido.
Visualizza questo post su Instagram
Passiamo poi alla panatura con pangrattato delle cotolette. Diamogli una forma classica con uno spessore di almeno 1 centimetro e copriamo tutto con il pangrattato. Quando saranno pronte possiamo passare alla cottura che potrà essere in diversi modi. La prima è quella in padella e che viene mostra all’interno del video. Basterà aggiungere olio alla padella e poi cuocerle prima da un lato e poi dall’altro. Il secondo modo in cui cuocere le cotolette è in forno. Rivestiamo una teglia con carta da forno per poi cuocere a forno stativo o ventilato a 220 gradi finché non vedremo formarsi la crosticina. Terzo modo di cottura è in friggitrice ad aria a 240 gradi per circa 10 minuti. Si tratta di un modo incredibile di mangiare le verdure e di proporle ai più piccoli.