Ecco come cucinare la zucca in modo diverso, ma molto versatile: l’hummus di zucca è un vero alleato per le ricette d’autunno.
In autunno la zucca è un grande classico di cui è impossibile fare a meno. Si tratta di un ortaggio che cresce in questa stagione e che viene preparato in tantissimi modi diversi, tutti buonissimi. Dalla pasta ai secondi passando per i contorni, sono tantissime le ricette che è possibile servire in tavola. Non mancano i dolci con la zucca che si confermano amatissimi e ricchi di gusto. Questa volta però protagonista e l’hummus di zucca, una ricetta molto versatile che può essere utilizzata per tantissimi piatti e che è un asso nella manica negli aperitivi e negli antipasti. Ecco tutti gli ingredienti e il procedimento per una delle ricette più amate dell’autunno che di certo svolterà la stagione.
Ingredienti per l’hummus di zucca:
300 g di zucca
400 g di ceci
1 cucchiaio di tahina
1 limone
Sale q.b
olio extravergine d’oliva q.b
La ricetta dell’hummus di zucca: ideale da abbinare all’aperitivo in autunno
Negli ultimi anni l’hummus è diventata una delle ricette più amate anche in Italia e famosissimo è quello di ceci. Anche la zucca è però una candidata perfetta per preparare un piatto ricco di gusto e in grado di accontentare il palato. Il primo step per preparare l’hummus di zucca è proprio occuparsi dell’ortaggio e cuocerlo in forno. Apriamo la zucca e poniamola su una teglia con carta da forno già tagliata in grossi pezzi così come viene mostrato nel video social. Cuociamo a 180 gradi per circa 40 minuti in modo che si ammorbidisca del tutto. Quando sarà cotta sforniamo e provvediamo ad eliminare i semi, un’operazione fondamentale prima di lavorarla insieme al resto degli ingredienti. A questo punto inseriamo in una ciotola la zucca, i ceci già scolati e lavati, l’olio extravergine d’oliva, il sale ,la tahina e il limone. Cominciamo a frullare con un frullatore a immersione e l’hummus di zucca sarà pronto.
Visualizza questo post su Instagram
Come mangiare l’hummus di zucca? Sono tantissime le idee per utilizzarlo al meglio in cucina. Possiamo condire un piatto di pasta asciutta, ma non solo. Per l’aperitivo è ideale da spalmare sui crostini o sulle tartine magari abbinato a qualche altro ingrediente dal sapore forte per smorzare la dolcezza della zucca. Altra idea è quella di servirlo come salsa magari abbinata a pane, grissini o nachos. L’hummus di zucca è perfetto per dare libero sfogo alla fantasia e godersi a pieno aperitivi, pranzi e cene in una delle stagioni più belle dell’anno come l’autunno.