Una nota catena di supermercati ha annunciato che sono state richiamate numerose confezioni di carne suina dai supermercati, per un possibile rischio di contaminazione dal batterio della Salmonella. Ecco tutti i dettagli sul richiamo.
Dopo l’annuncio della catena Il Gigante, riguardante il richiamo di un lotto di zucchine verdi, è arrivato un nuovo annuncio, da un’altra famosa catena di supermercati. In questo caso, si tratta di una catena di supermercati internazionale, dato che si tratta di una multinazionale tedesca. Parliamo di ALDI, catena europea che conta diversi supermercati nelle regioni del Nord Italia. L’annuncio riguarda, in particolare, il richiamo per rischio microbiologico di un lotto di filetto di suino. Si parla di richiamo per rischio microbiologico, ogni qual volta, in seguito a determinate analisi, gli operatori segnalano la contaminazione, o la sospetta contaminazione, da parte di un batterio, un virus o di un qualsiasi altro agente patogeno, di uno o più prodotti, facenti parte del lotto ritirato.
Il richiamo, in questo caso, riguarda il possibile rischio della presenza del batterio della Salmonella. Il batterio della Salmonella può contaminare, tra le varie cose, anche la carne cruda e, se questa non dovesse essere ben cotta, potrebbe causare, nella persona che si nutre di quella carne, l’insorgere della salmonellosi. La salmonellosi è una malattia che, solitamente, si presenta come una classica infezione gastrointestinale, con sintomi quali la diarrea, la nausea e i dolori addominali. In alcuni, rari casi, però, può manifestarsi una forma decisamente più grave, che porta all’insorgere di malattie come le meningiti o le endocarditi. Bisogna, pertanto, fare attenzione ai cibi contaminati, soprattutto se si è anziani, bambini, o fragili e a rischio.
Richiamate numerose confezioni di carne suina dai supermercati: ecco i dettagli sull’avviso della nota catena internazionale
La catena ALDI ha diramato poco fa l’avviso, spiegando che il prodotto ritirato è il Filetto di suino/kg. Il marchio del prodotto ritirato è “Il Podere“, mentre il fornitore è Terremerse Soc.Coop. Il richiamo è a scopo precauzionale: ciò significa, cioè, che la contaminazione non è sicura, ma probabile. Il lotto coinvolto, in particolare, è il numero 14250097, mentre le date di scadenza sono fissate al 30 settembre, al primo ottobre e al 2 ottobre 2024. Il motivo del richiamo è, come già annunciato, la possibile presenza di Salmonella.
L’avviso della catena dei supermercati è quello di non consumare prodotti facenti parte del suddetto lotto, e di restituire le confezioni acquistate al supermercato dove le hanno acquistate, o a qualsiasi altra filiale ALDI. Il rimborso verrà concesso anche senza l’esibizione dello scontrino d’acquisto. Il prodotto coinvolto è stato venduto nelle filiali ALDI fino al 26 settembre 2024: dopodiché, la vendita è stata tempestivamente bloccata. Chi ha acquistato carne suina in una giornata successiva al 26 settembre, dunque, può essere sicuro. Per tutti gli altri, consigliamo di controllare il numero del lotto della carne acquistata, per capire se il prodotto comprato è interessato, o meno, dal richiamo alimentare.