Francia, giovane vive gratis in un castello medievale (vitto e alloggio compresi): “Cosa faccio in cambio dell’ospitalità”

Un content creator ha parlato di come vive gratis in un castello medievale della Francia, con vitto e alloggio compresi. Il giovane ha tre coinquilini sudamericani, che fanno il suo stesso ‘lavoro’. Ecco la sua storia.

In molti sono affascinati dai castelli, italiani o europei. D’altronde, in questi edifici sono state scritte pagine di storia, come firme di trattati, dichiarazioni di guerra e simili. Per non parlare di fatti privati di cui non verremo mai a conoscenza: adulteri, tradimenti in generale e complotti. Dante Fiorani è un content creator argentino di origini italiane che da qualche settimana vive gratis in un castello francese. Il castello si chiama “Chateau Saint Loup” e si trova nel cuore della Francia, a poche centinaia di km dal confine con la Svizzera. La città più vicina è Digione. Prima, Fiorani era stato anche a Lecce, Pesaro, Arezzo e in una città non precisata della Calabria, dove ha lavorato come operaio per ristrutturare una casa antica abbandonata.

Il filo conduttore delle sue esperienze è il volontariato. Fiorani ha lavorato come giardiniere, operaio, manutentore e addetto alle pulizie. In tutti questi luoghi, ha ricevuto vitto e alloggio gratis (e talvolta un piccolo rimborso) in cambio di lavoro. Il castello francese non fa differenza. Dante vive con altri tre coetanei sudamericani: un messicano, un colombiano e un brasiliano. “Lavoriamo 20 ore a settimana in cambio di vitto e alloggio”, spiega. Per lavoro si intendono attività tipiche di manutenzione di un castello con un enorme giardino: cura del verde, taglio della legna, pulizia degli ambienti interni ed esterni. A essere precisi, ci sono due castelli: quello principale e più antico e uno più piccolo, dove Dante e i suoi coinquilini mangiano e dormono.

Francia, giovane vive gratis in un castello con vitto e alloggio compresi

Nel video si vede l’enorme biblioteca, piena di tomi antichi. I saloni sono estremamente spaziosi e alcuni perfino vuoti. La stanza da letto di Dante è altrettanto grande e ha una vista sul castello principale. Le stanze degli altri tre volontari sono ugualmente spaziose e in una c’è perfino una vasca da bagno in stile tradizionale, molto affascinante. Nei secondi finali del video, Fiorani mostra anche gli ambienti esterni: c’è un melo (da cui prende una mela) e un cavallo, che accarezza rapidamente. “Questa cosa non ha senso, afferma l’autore del video, che si dice entusiasta di poter vivere gratis in un ambiente simile.

Dante Fiorani vive in un castello medievale della Francia orientale gratis, in cambio di 20 ore di lavoro settimanale
Dante Fiorani vive in un castello medievale della Francia orientale gratis, in cambio di 20 ore di lavoro settimanale

Il giovane aggiunge anche che i turisti possono dormire in questo castello. Basta cercare Chateau Saint Loup su Google per ottenere più informazioni. All’interno della struttura vive anche una coppia di francesi, Sophie e Charles, i manutentori del posto che coordinano Dante e gli altri tre volontari. Nel video si vede per qualche istante un pranzo preparato dalla prima, che ha cucinato anatra e una crostatina alle fragole. Il volontario assicura che il cibo che prepara Sophie è “delizioso”. Dante Fiorani spiega che fare il volontario “non è stancante”. Certo, non si guadagna nulla ma per lui avere vitto e alloggio in cambio di 20 ore di lavoro settimanali è sufficiente. Sul suo profilo sono presenti maggiori informazioni su come diventare volontario come lui.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Dante Fiorani (@dantefiorani)

Lascia un commento