Nel cuore del Lazio di nasconde il borgo delle castagne. Luogo unico tra natura, storia e tradizioni culinarie senza tempo tutto da visitare.
La stagione dell’autunno è il periodo migliore dell’anno per visitare i borghi d’Italia che come sempre regalano spettacoli unici e immersi nelle diverse regioni della penisola. Questa volta siamo in Lazio, regione in cui non mancano alcuni dei borghi più belli d’Italia ricchi di centri storici pittoreschi tutti da scoprire. Il borgo delle castagne è un luogo unico in cui si fondono tradizione culinaria, prodotti del territorio, storia dell’arte e ovviamente l’esplosione della natura circostante. Qui infatti il panorama è davvero mozzafiato e riesce a incantare i visitatori da qualsiasi prospettiva in cui lo si guardi.
Il nome del celebre borgo delle castagne è Capranica Prenestina, un comune in provincia di Roma che è caratterizzato per la sua posizione naturalistica. Montagne e paesaggi unici lo circondano donando una sensazione di grande tranquillità. Si tratta di un piccolo borgo ricco di storia che nasconde anche un mistero a cui nessuno riesce a dare risposta. Ecco tutto quello che c’è da sapere su Capranica Prenestina e soprattutto qual è la specialità di castagne che bisogna assolutamente assaggiare in questo tour.
Fascino al borgo delle castagne in Lazio: tutta la bellezza di Capranica Prenestina a un’ora da Roma
Dista solo un’ora dalla città di Roma il borgo delle castagne e cioè Capranica Prenestina che si adatta perfettamente anche a una gita domenicale d’autunno. Questo luogo è principalmente famoso per la presenza di una cupola avvolta dal mistero. C’è un’alta probabilità infatti che sia stata realizzata da Bramante, ma di questo non c’è ancora oggi certezza. Il borgo però offre anche tantissime attrazioni naturalistiche agli sportivi dando la possibilità di fare trekking con percorsi completamente immersi nella natura. La stessa natura che circonda le mura di Capranica Prenestina e che può essere ammirata sotto forma di un panorama meraviglioso. A rendere famoso questo borgo sono però anche le castagne.
Visualizza questo post su Instagram
Le castagne mosciarelle sono infatti la specialità di Capranica Prenestina in Lazio e vengono vendute proprio per permettere ai turisti di assaggiarle. Non c’è periodo migliore per inaugurare la stagione dell’autunno che vede protagoniste in tutta Italia proprio le castagne. Qui anche l’esperienza nel periodo di Natale offre diverse attrazioni e addobbi ideali per un weekend all’insegna della tranquillità e della natura senza mai rinunciare alle specialità italiane che accompagnano gli itinerari dei viaggiatori in qualsiasi angolo del paese. Non resta che lasciarsi trascinare dalla bellezza del famoso borgo delle castagne in Lazio.