Nuove assunzioni del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane: si cercano lavoratori, da assumere in Sicilia, e in particolare a Palermo. Scopriamo tutti i dettagli sulla selezione.
Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ha indetto una selezione per candidati diplomati, da inserire in un percorso formativo professionalizzante, per Operatori Specializzati Attività di Supporto e Operatori Specializzati di Protezione Aziendale. Tra le sedi aperte, per questa selezione, vi è anche quella di Palermo, capoluogo della Sicilia. I candidati selezionati lavoreranno presso la sede palermitana di S.O Security Operations – FS Security S.p.A., dove avranno anche la possibilità di formarsi e imparare i suddetti mestieri. L’assunzione avverrà, di fatto, mediante un contratto di apprendistato: i candidati scelti avranno la possibilità di imparare, oltre che di lavorare e guadagnare, e le competenze ottenute, e la loro certificazione, avranno un grande valore ai fini del curriculum, e delle successive esperienze lavorative. Il contratto di apprendistato, come prevede la legge italiana, avrà una durata di tre anni.
Oltre a lavorare presso uno dei gruppi aziendali più importanti in Italia, i candidati scelti lavoreranno in una delle città più belle d’Italia. Palermo è una città unica, con le influenze delle culture occidentali e orientali: la commistione di queste culture si vede nelle sue chiese, come la Cattedrale di Palermo, e nei suoi edifici civili, come il Palazzo dei Normanni. Il sito seriale “Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale“, poi, è stato persino riconosciuto tra i patrimoni dell’umanità dall’UNESCO. Palermo è anche una città meravigliosa dal punto di vista paesaggistico: oltre ai meravigliosi parchi, alle fantastiche ville e riserve naturali, infatti, vi sono anche delle spiagge affascinanti, come quella di Mondello, che affaccia su un mare a dir poco meraviglioso. Palermo è, infine, una città ricca di cose da fare, con una vita notturna emozionante.
Ferrovie dello Stato, nuove assunzioni in Sicilia: i dettagli sul lavoro e sulle mansioni previste
La S.O. Security Operations è stata creta per garantire la pianificazione, l’attuazione e il funzionamento di tutti i processi societari, in ambito di protezione aziendale, coerentemente alle politiche e agli indirizzi dell’azienda e del Gruppo aziendale. In base a ciò, i candidati selezionati si occuperanno di monitorare le criticità di security, mediante il rilevamento degli eventi anomali, che interessano il patrimonio aziendale, e vigileranno sul corretto afflusso e deflusso dei passeggeri e del personale autorizzato ad accedere all’interno delle aree individuate, anche mediante il controllo dei titoli che ne danno diritto. Presidieranno, altresì, la corretta entrata e uscita dei mezzi autorizzati, e garantiranno il rispetto delle regole disposte dalla Società..
Poi, i candidati selezionati si occuperanno del presenziamento degli asset aziendali, in occasione di eventi che possano provocare delle ripercussioni sull’attività dell’azienda: per farlo, dovranno svolgere attività di raccordo con le autorità di P.S.. Infine, si occuperanno della gestione degli apparati di sicurezza e di verifica del corretto funzionamento, nonché della rilevazione, dell’individuazione e dell’informazione circa gli eventi anomali: qualora ne trovassero, dovranno rapportarsi in maniera tempestiva al Capoturno.
I requisiti per partecipare alla selezione
I requisiti fondamentali, per prendere parte alla selezione, sono il possesso di un diploma di scuola superiore quinquennale, e l’età compresa fra i 18 e i 29 anni. Il superamento di questa età, infatti, non dà diritto al contratto di apprendistato professionalizzante. Tra i requisiti non necessari, ma preferenziali, citiamo un voto alto del diploma, la residenza nella Regione sede di lavoro, posseduta prima della scadenza dell’avviso, nonché un’esperienza pregressa in attività di front line, nei rapporti con la clientela, o anche nelle Forze dell’Ordine, nei Vigili del Fuoco o nell’Esercito, o in attività di security.
È un requisito preferenziale anche la conoscenza della lingua inglese, almeno nel livello B1, secondo il Quadro Comune Europeo. La candidatura potrà essere inviata solo online: per farlo, bisogna recarsi sul portale delle Ferrovie dello Stato, e selezionare l’offerta di lavoro di cui abbiamo parlato in questo articolo. Sul portale del Gruppo FS sarà possibile trovare altre offerte, sia di questo tipo che per altre professioni, in altre città italiane. La data di scadenza, per partecipare a questa selezione, è fissata per il prossimo 11 ottobre 2024.