Attenzione al nuovo richiamo di un lotto di frutta secca, dagli scaffali dei supermercati di una nota catena italiana: ecco tutti i dettagli sui lotti ritirati.
La settimana scorsa, il Ministero della Salute ha annunciato il richiamo di diversi lotti di frutta secca, tra cui noci e uva sultanina, a marchio Morgenland, per un rischio chimico. In particolare, era stata segnalata la deviazione della qualità, rispetto a quella originale del prodotto ritirato. Recentemente, anche una catena di supermercati del Sud e del Centro Italia, ha annunciato il richiamo di un lotto di frutta secca dagli scaffali di tutti i punti vendita situati in Italia. La catena di supermercati di cui parliamo è Decò, e l’avviso è stato diramato sul portale online del supermercato. Il richiamo di cui parliamo in questo articolo non sembra collegato a quelli che abbiamo la scorsa settimana, dato che i marchi sono diversi, così come la sede dello stabilimento di produzione.
In particolare, la causa del richiamo di cui parliamo in questo articolo riguarda la possibile presenza del principio attivo Chlorpyrifos. Anche questo, pertanto, è un richiamo per rischio chimico. L’EFSA, e cioè l’Autorità europea per la sicurezza alimentare, ha riconosciuto la possibile pericolosità di questo pesticida, per la salute umana. Per questo motivo, ne ha vietato l’uso nell’Unione Europea, e ha previsto che i prodotti contenenti Chlorpyrifos, o Clorpirifos, non fossero consumati, in quanto potenzialmente tossici. Scopriamo, pertanto, tutti i dettagli sul richiamo annunciato dalla catena di supermercati.
Annunciato nuovo richiamo di un lotto di frutta secca: ecco tutti i dettagli
Il marchio del prodotto è Noberasco, mentre la denominazione di vendita è Uva sultanina biologica – Organic Raisins. Il nome o la ragione sociale dell’OSA – Operatore del Settore Alimentare, a nome del quale il prodotto è commercializzato, è Noberasco S.p.a. – Regione Bagnoli, 5 17031 Albenga (SV). Il marchio di identificazione dello stabilimento / del produttore è Noberasco, e questo è anche il nome del produttore. Lo stabilimento di produzione è sito in Località Paletta, 1 – 170343, a Carcare, in provincia di Savona.
La data di scadenza, o termine minimo di conservazione, è fissata al mese di ottobre, dell’anno prossimo, e cioè del 2025. Il peso dell’unità di vendita, commercializzata nei supermercati e interessata dal richiamo alimentare, è di 250 grammi. Il motivo del richiamo alimentare, come abbiamo già preannunciato nei paragrafi precedenti, è la presenza del principio attivo Chlorpyrifos, o Clorpirifos. Qualora i nostri lettori avessero acquistato un’unità di vendita di uva sultanina biologica, facente parte del lotto menzionato nel modello di richiamo, si consiglia loro di non consumare il prodotto contenente nelle unità di vendita, e di riportarlo presso uno dei supermercati Decò, al fine di avere la sostituzione o il rimborso.