In occasione della Giornata Mondiale dei Vegetariani, una ricetta semplice da preparare in pochi minuti
Oggi, 1° ottobre, in tutto il mondo si festeggia il World Vegetarian Day, la Giornata Mondiale dei Vegetariani. Una celebrazione che riunisce tutti e tutte coloro che hanno scelto uno stile alimentare che rinuncia alla carne, interamente basato sulle sostanze nutrienti provenienti dal mondo vegetale.
Una ricorrenza che è nata nel 1977, e che negli anni ha raccolto sempre più proseliti. A differenza degli ultimi decenni del secolo scorso, infatti, soprattutto negli ultimi anni, sono sempre più numerose le persone che pongono molta più attenzione all’alimentazione rispetto al passato.
Sempre più vegetariani
Una presa di consapevolezza incrementata dalle tante inchieste sugli allevamenti intensivi di animali destinati al macello, tra le principali cause dell’inquinamento globale, nonché, spesso, luoghi in cui vengono perpetrati maltrattamenti nei confronti degli animali. Uno stile di vita, dicevamo, che rinuncia alla carne, ma che chiaramente viene fortemente condizionato dal contesto in cui si vive. In Italia, in cui la cultura del vegetarianesimo non è molto diffusa, solo il 7,2% della popolazione risulta vegetariana, secondo il Rapporto Italia 2024 di Eurispes. Anche se si tratta di una percentuale bassa rispetto ad altri paesi del mondo, tuttavia, anche da noi, si registra un aumento dei vegetariani: nel 2023, infatti, erano 6,6%.
Insomma, una ‘fede religiosa’ alla quale aderiscono sempre più persone. In occasione di questa giornata che spinge tutti noi a una riflessione su cosa e come mangiamo, vi proponiamo una ricetta dedicata ai vegetariani. Attenzione: non ai vegani, la cui dieta è molto più limitante rispetto a quella di coloro di cui oggi si celebra la ricorrenza. La ricetta è stata ideata dalla dottoressa dietista Paola Stovolone, brava content creator che ogni settimana suggerisce ricette creative ed equilibrate per una dieta sanissima.
La ricetta in questione è una torta salata a base di zucchine e spinaci: molto semplice da cucinare, e adatta a tutti i palati.
Giornata Mondiale dei Vegetariani, la ricetta della dottoressa dietista: torta salata di zucchine e spinaci, il procedimento
Prima di illustrare il semplicissimo procedimento, passiamo velocemente in rassegna gli ingredienti di cui avremo bisogno per realizzare la nostra ricetta, in occasione della Giornata Mondiale dei Vegetariani.
Procuriamoci:
- 1 zucchina a rondelle
- 2 uova
- 30 grammi di grana a scagliette
- spinaci cotti
La cottura consigliata è in friggitrice ad aria, a 180 gradi per 20 minuti.
Visualizza questo post su Instagram
Passiamo al procedimento. Taglia la zucchina a rondelle, disponi il tutto su una teglia foderata con carta forno. Mescola due uova e degli spinaci cotti, e aggiungi il composto sulle rondelle, insieme a dei pezzetti di grana. Forma un altro strato con la seconda zucchia, sempre tagliata a rondelle, e aggiungi in top altra grana. Cuoce il friggitrice ad aria 180° per 20 minuti: “Otterrai una torta salata senza glutine e lattosio, che è letteralmente atomica”, parola della dott.ssa Stovolone.