La torta al cioccolato è un grande classico, ma cosa succede se cambiamo gli ingredienti? Ecco la nuova ricetta senza farina perfetta anche per chi è a dieta.
Come preparare una torta al cioccolato anche quando si è a dieta? Questa ricetta è la vera svolta per tutti i golosi che però sono attenti alla linea e preferiscono rispettare un’alimentazione sana senza troppi zuccheri. Si tratta di una ricetta che è ideale anche per i più piccoli e per la loro merenda. Di certo questo genere di preparazioni non creano danni alla salute, cosa che invece moltissimi alimenti confezionati fanno anche a lungo termine. La vera sorpresa per questa ricetta è inoltre che gli ingredienti sono solo tre e tra questi non è presente la farina.
750 grammi di mele, 100 grammi di cacao e 200 grammi di burro di arachidi sono gli unici ingredienti che serviranno per preparare questa delizia senza precedenti. La torta al cioccolato classica prevede invece molti più ingredienti come farina, burro, zucchero, uova e anche latte. Un mix molto gustoso e allo stesso tempo molto più calorico che richiede anche una preparazione più lunga. Ecco invece il procedimento completo per preparare la torta al cioccolato senza farina in poche e semplici mosse che si addice a qualsiasi tipo di alimentazione corretta.
La torta al cioccolato senza farina con 3 ingredienti: ecco la ricetta completa
Cominciamo subito a lavorare le mele scegliendo ovviamente quelle più matura. Sbucciamo la frutta e poi con l’aiuto di un frullatore cominciamo a frullarla completamente. Il risultato sarà quello di una polpa densa perfetta da lavorare senza grumi e che diventerà la base del nostro impasto. A questo punto aggiungiamo il cacao in polvere alla nostra mela e cominciamo a mescolare fino a quando non otteniamo una consistenza liscia e morbida. Sembrerà infatti di avere il classico impasto per dolci al cioccolato pronto da infornare. Il tocco finale è il burro di arachidi in crema che sempre più spesso viene utilizzato all’interno delle nostre ricette e delle nostre colazioni anche sotto consiglio dei nutrizionisti. Un alimento che negli ultimi anni si è diffuso moltissimo anche in Italia. Mescoliamo bene tutti gli ingredienti e poi passiamo alla cottura in forno.
Visualizza questo post su Instagram
In una tortiera foderata con carta da forno versiamo il nostro impasto al cioccolato e facciamo cuocere per 40 minuti a 180 gradi. Il risultato sarà una torta al cioccolato morbidissima e ricca di gusto da abbinare anche al gelato o a una crema spalmabile. Non dimentichiamo che è possibile anche preparare golose monoporzioni con questo impasto e leccarsi i baffi durante lo spuntino del pomeriggio o la colazione al mattino.