Genova, anziana vende casa per un motivo d’oro: la storia esemplare della signora Maria

Genova, i vantaggi della nuda proprietà: la storia della Maria, che intende trascorrere la sua vecchiaia viaggiando per il mondo

Tra le tante proposte del mercato immobiliare, ce ne è una che sta prendendo sempre più piede. Stiamo parlando della cosiddetta nuda proprietà, che consiste nell’acquisto di un immobile, di cui si acquisisce il diritto di proprietà, ma non il diritto di abitarvi nell’immediato. Ciò significa che all’interno della casa acquistata continua a vivere colui o colei che la casa la vende. Il nuovo proprietario, dunque, potrà abitare l’immobile dopo il decesso dell’ex proprietario. Una pratica che potrebbe sembrare poco conveniente, ma che in realtà, appare vantaggiosa per tanti aspetti.

I vantaggi della nuda proprietà

Innanzitutto, il risparmio di chi acquista: una casa in nuda proprietà è più economica. Il vantaggio è doppio: di solito, nella stragrande maggioranza dei casi, i venditori sono persone sole o anziane, che hanno bisogno di liquidità. Vendono, quindi, la propria casa, rinunciando di lasciarla in eredità ai propri figli, qualora ce ne siano, per vivere con maggior serenità la propria vecchiaia. Ed avere, così, la possibilità di disporre di una cifra in denaro altrimenti impossibile con la pensione. Il nudo proprietario è, quindi, solo possessore dell’abitazione, in cui non sente la necessità di risiedere.

Si tratta, questa, di una delle possibilità che molti italiani stanno prendendo in considerazione. Acquistare una casa, infatti, con l’attuale mercato immobiliare molto limitante, soprattutto per le giovani coppie, è in molti casi proibitivo. Ma, come detto, il vantaggio è doppio, e riguarda anche l’inquilino.
Una storia che ben spiega questi lati positivi è quella della signora Maria, raccontata dalla trasmissione Mediaset Mattino Cinque.

Genova, la storia della signora Maria: vende casa per viaggiare


La signora Maria ha deciso di vendere la sua casa, rinunciando a lasciarla in eredità. Il motivo viene raccontato dalla signora nel corso della trasmissione Mediaset. “
Voglio stare tranquilla nella vecchiaia, per avere qualche soldino per fare qualche viaggetto, e per non lasciare fastidio a mia figlia, che è l’unica persona che c’è ancora al mondo per me”. La casa della signora Maria si trova nella provincia di Genova: l’anziana ha deciso di affidarla a un’agenzia “di cui mi fido completamente, perché sono delle persone meravigliose, e poi anche perché c’è un bel giardino, e mi piace vivere lì fino ai miei ultimi giorni”.

genova casa
La signora Maria intervistata da Mattino Cinque: in studio, Francesco Vecchi


Si tratta di una casa a cui, come tutte le persone anziane che hanno trascorso tanti anni in una determinata casa, Maria è molto legata: i ricordi di una vita. Ne potrà godere fino all’ultimo giorno, senza, però, privarsi di qualche piacere in tarda età.

Lascia un commento