La risposta formidabile di Ryanair a un passeggero che ha ‘osato’ lamentarsi del posto che gli è toccato in sorte sul volo
La strategia social di Ryanair è ormai nota. Ma le risposte che dà ad ogni occasione lo staff responsabile della comunicazione del colosso dei voli low-cost, sono sempre una divertentissima sorpresa. Colpisce ancora nel segno il social media manager della società irlandese che trasporta in giro per il mondo passeggeri desiderosi di viaggiare a poco prezzo, risparmiando sul biglietto dell’aereo. Chi si occupa di gestire, in particolare, l’account Twitter di Ryanair, sembra incaricato a un compito su tutti: leggere tutti i tag che la compagnia aerea riceverà, di sicuro – ogni giorno dai suoi passeggeri, e rispondere in maniera piccata e dispettosa, per suscitare l’ilarità della sua community.
Ieri un passeggero di nome Hasim ha pubblicato, sul suo profilo Twitter, una foto che ritrae il ‘fantastico’ (si fa per dire) posto finestrino che gli è toccato in sorte. Anche noi, come Ryanair, giochiamo con l’ironia: nello scatto in questione, che vi riproponiamo di seguito, non c’è nessun finestrino. Il posto capitato ad Hasim è, infatti, direttamente privo di finestra, e tutto quel che il nostro vede è la bianca parete del velivolo. Contrariamente alle aspettative, forse, del viaggiatore, che scrive: “When you pay separately for a “window seat” Thanks Ryanair”. Tradotto dall’inglese: “Quando paghi separatamente per un ‘posto vicino al finestrino’. Grazie Ryanair”.
La risposta della compagnia low cost è impagabile.
Passeggero polemizza sul posto sull’aereo, la risposta piccata di Ryanair: “Benvenuto novellino”
La replica di Ryanair a questa foto è sintetica ed efficacissima: “Benvenuto novellino”. Con queste due semplici parole, sembra proprio che la compagnia aerea voglia prendere bonariamente in giro il passeggero in questione. Il quale, a giudicare dalla lamentela (ma anche dalla briga che si è preso di postare la foto-denuncia sui social), sembra non aver mai viaggiato prima a bordo di un aereo Ryanair. Dove queste situazioni sono frequenti, e il passeggero non può, diciamo così, avanzare poi chissà quali pretese. Viaggiare scomodi o senza tutti i comfort di un aereo più costoso, è un po’ lo scotto, in poche parole, che si paga… per risparmiare.
E infatti, tra i commenti che affollano il post, arriva la bacchettata di un’utente che brilla di onestà. E scrive: “Ti lamenti quando non puoi permetterti di volare con la British Airways (una prestigiosa compagnia aerea non economica quanto Ryanair, ndr). Se compri a poco prezzo, ottieni quello per cui hai pagato. E quindi questo è quello che ti meriti, tirchio!”.
Non c’è bisogno di aggiungere altro. Ancora una volta chapeu al social media manager della società irlandese.