Isola colorata in mezzo al mare: la perla più affascinante del Veneto è un borgo sull’acqua

L’isola di Burano vicino Venezia è un angolo di paradiso colorato tutto da scoprire e ideale per un viaggio in autunno in Veneto. 

Il Veneto è una delle regioni più belle d’Italia e la sua perla più preziosa è indubbiamente la città di Venezia, considerata il luogo più romantico d’Italia. Tra canali, gondole e festival del cinema Venezia è meta amatissima di turisti alla ricerca di un’avventura unica. Ogni anno infatti sono tantissimi i viaggiatori che decidono di visitarla, ma non tutti sanno che vicino alla città ormai famosa in tutto il mondo sorge un’isola meravigliosa e coloratissima. Un luogo senza tempo che è possibile visitare in poche ore e in cui lasciarsi conquistare dall’architettura delle case.

Siamo a Burano, isola che sorge sull’acqua e che è caratterizzata da un’architettura unica e diversa da qualsiasi altro luogo al mondo. Si tratta dell’insieme di quattro isole che sorgono nella laguna di Venezia e che è possibile visitare in occasione di un soggiorno in città. A colpire i viaggiatori non è solo la struttura del centro abitato sui canali tra gondole e botteghe, ma anche l’architetture delle case. I colori brillando come non mai in qualsiasi stagione dell’anno senza mai spegnersi rendendo questo luogo una vera isola felice senza tempo.

Burano
La meravigliosa isola di Burano vicino Venezia. Fonte: Instagram

Tutto il fascino di Burano in Veneto: isola colorata e suggestiva tutta da visitare

I merletti e le case colorate sono il simbolo di questa piccola isola nella laguna di Venezia. Qui infatti è possibile assistere all’antica lavorazione di merletti pregiati e famosi in tutto il mondo, ma anche ammirare le case colorate in un punto preciso dell’isola. Bisogna infatti raggiungere l’incrocio di due canali dove sorgono i Tre Ponti e dove si concentrano architetture davvero uniche. Edifici coloratissimi con tinte vivaci tutti da ammirare e tra cui passeggiare ovviamente per scattare foto indimenticabili. Non mancano attrazioni artistiche in questo piccolo borgo sull’acqua anche se la più amata dai turisti è di certo quella di passeggiare in un borgo che sembra quasi incantato.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da il borgo dei borghi (@borgodeiborghi)

Al contrario del resto dei borghi d’Italia infatti Burano è altamente caratteristica e soprattutto diversa da qualsiasi altro posto. Non bisogna dimenticare anche Murano, altro borgo gettonato da ammirare e in cui lasciarsi affascinare dalle creazioni artigianali delle antiche botteghe. Non resta che scegliere questa tappa in Veneto anche nella stagione dell’autunno che si conferma tra le più amate dai viaggiatori soprattutto per il calo della temperatura che evita il caldo torrido dell’estate. A Burano sarà possibile dunque immergersi in un vero e proprio mondo colorato perfetto per tutta la famiglia dai più grandi ai più piccoli.

Lascia un commento