Sta per scadere la selezione di lavoro di Poste Italiane, finalizzata ad assumere candidate e candidati diplomati, e non solo, in diverse sedi dell’Ente: scopriamo tutti i dettagli e i requisiti per partecipare.
Poste Italiane ha indetto una selezione per l’assunzione di portalettere. Si tratta di un’occasione di grande importanza, dato che i candidati selezionati potranno lavorare presso uno dei più importanti enti in Italia: Poste Italiane è, infatti, una delle più grandi aziende pubbliche italiane, ed è attiva in numerosi settori. Dal settore postale, ovviamente, fino al settore della logistica o al settore finanziario: quest’azienda pubblica è attiva in numerosi ambiti e settori economici, con una posizione centrale.
In particolare, lavorando come portalettere, i candidati scelti avranno un ruolo fondamentale nell’attività dell’azienda pubblica nel settore postale. Le assunzioni avverranno mediante contratti a tempo determinato. La durata e il numero di contratti a tempo determinato saranno stabiliti a seconda delle esigenze dell’azienda. Le sedi presso cui si presterà servizio non sono specificate, ma saranno determinate a seconda delle esigenze di Poste Italiane. I candidati avranno la possibilità di indicare la loro area territoriale di preferenza, e, dunque, potranno scegliere anche di lavorare vicino casa. L’offerta è, dunque, attiva in tutta Italia, e anche nella sede di Roma.
Sta per scadere la selezione di Poste Italiane per portalettere, da assumere in tutta Italia: ecco i dettagli sulla selezione e i requisiti per partecipare
Gli aspiranti candidati potranno indicare una sola area territoriale di preferenza, ed essere coinvolti nel processo di selezione, in base alle specifiche esigenze aziendali. In base alle specifiche esigenze aziendali, i candidati potranno essere inseriti nel processo di selezione, oppure no. I requisiti per partecipare alla selezione sono i seguenti: il possesso di un diploma di scuola media superiore, con votazione minima di 70 su 100, oppure anche un diploma di laurea, anche triennale, con una votazione minima di 92 su 110. È, altresì, necessaria una patente di guida in corso di validità, che sia idonea per la guida dei mezzi aziendali. Per la sola provincia di Bolzano, sarà necessario essere in possesso del patentino del bilinguismo. Non si richiedono conoscenze specialistiche.
Poste Italiane avvisa che solo i candidati che saranno individuati per i correnti fabbisogni potranno ricevere una mail, all’indirizzo di posta elettronica da loro indicato. Il mittente della mail sarà “no-reply@test-toolkit.nl“, e all’interno del messaggio ci sarà il link al sito internet, in cui sarà possibile accedere al test di selezione. Quest’ultimo consisterà in un test di ragionamento logico e attitudinale, che potrà essere compilato online. Si consiglia di verificare anche nella cartella spam, in quanto la mail potrebbe arrivare anche lì. Dopo il test attitudinale, i candidati che saranno considerati idonei potrebbero essere contattati da Poste Italiane, per completare il processo di selezione.
Le altre fasi del processo di selezione prevedono la prova di idoneità alla guida del motomezzo, che consisterà nella guida di un motomezzo 125 cc a pieno carico di posta, e anche un colloquio orale. Nel momento della prima convocazione presso la sede di Poste Italiane, i candidati dovranno mostrare un’idonea documentazione, che attesti il titolo di studio richiesto. La candidatura potrà essere fatta solo online, accedendo alla sezione ‘Lavora con noi’ del portale dell’azienda pubblica, e in particolare nella sottosezione delle Posizioni Aperte. Consigliamo a chi è interessato di sbrigarsi a candidarsi, dato che l’offerta è valida fino a domani, lunedì 7 ottobre, alle ore 23.59.