“Sono un infermiere: fai attenzione a questi funghi se non vuoi avvelenarti”

Un infermiere sui social ha suggerito a tutti coloro che lo seguono di fare attenzione ad alcuni funghi se non si vuole avere il rischio di avvelenarsi. Molti, infatti, credono che questi alimenti siano tutti uguali, ma non è affatto così. 

I funghi sono una risorsa molto importante e preziosa in cucina e in generale nella natura. Sono buoni per tanti aspetti, come il loro valore nutrizionale. Non tutti sanno, infatti, che sono una fonte di vitamine molto importante, così come minerali, fibre e proteine. Tra l’altro, sono anche poveri di grassi e quindi hanno poche calorie. Sono ideali per diete equilibrate. Alcune varietà, inoltre, sono utili anche per le loro proprietà immunostimolanti e antinfiammatorie.

Nonostante questo, però, bisogna essere molto cauti. Alcuni funghi possono essere velenosi e questo naturalmente rappresenta un rischio gravissimo per la salute. Un infermiere sui social ha deciso di avvertire tutti coloro che sono soliti coltivarli in natura. Ci sono dei dettagli ai cui fare caso per evitare tantissimi problemi di salute. L’intossicazione può avvenire in modo lieve, ma essere anche decisamente più rischiosa. Ci può essere vomito o addirittura insufficienza renale o epatica.

Infermiere mette in guardia: “Attenzione a questi funghi, possono essere velenosi”

Per molti, andare a caccia di funghi può essere un gran bel passatempo, soprattutto se siete amanti della natura e della stagione autunnale. Eppure, è consigliabile fare tanta attenzione. Alcuni possono essere tossici e anche molto pericolosi, specie quando non si hanno le conoscenze di base per differenziarli. L’infermiere Jorge Angel ha deciso di pubblicare un video sui social nel quale diffonde informazioni molto utili in merito ad alcune tipologie nello specifico. Stiamo parlando dei finferli, uno dei funghi da sempre tra i più usati in cucina.

funghi
Le differenze tra i due funghi mostrate dall’esperto infermiere

Jorge informa che esiste un falso gallinaccio (la tipologia di funghi sopracitata). Solitamente appare molto simile a quello che mangiamo di solito, ma può essere molto tossico. Dall’alto appaiono praticamente identici, ma girandoli ci si rende conto delle numerose differenze che hanno. Il gallinaccio normale è di colore arancione e presenta anche un bordo dello stesso colore. L’altro, invece, è solitamente di colore biancastro e quando lo si taglia tende ad espellere un liquido bianco molto simile al latte.

Jorge, quindi, suggerisce di fare molta attenzione in questi casi e si riferisce soprattutto a tutti coloro che stanno pensando di andare in montagna durante la stagione dei funghi. Quando si raccolgono è opportuno andare sempre da un professionista prima di mangiarli. Tra l’altro, dopo aver toccato diverse specie di funghi in natura dovreste sempre lavare le mani per evitare qualsiasi tipo di intossicazione. Alcuni possono essere fatali per fegato e pancreas.

Lascia un commento