La zucca crea gonfiore addominale? Esperta rivela finalmente la verità e condivide un modo super gustoso per mangiarla.
Nella stagione dell’autunno l’alimento più amato in assoluto e utilizzato nelle varie ricette è la zucca. Si tratta di un ortaggio molto versatile che è presente in tantissime preparazioni dolci e salate ideali da proporre in tutti i pasti della giornata. Questa volta però l’esperta social ha deciso di condividere alcune considerazioni sulle false notizie che spesso circolano in rete e anche di svelare una ricetta adorabile e facilissime per cucinare la zucca.
Cominciamo subito a svelare il vero motivo del gonfiore addominale che spesso viene accostato alla zucca. Si tratta di una verdura che cresce in natura e dunque va considerata tale. Questo alimento è ricco di grandi vitamine e benefici per il nostro organismo, ma non deve essere consumato in modo sbagliato. Ad esempio in molti lo consumano come fanno con le patate e dunque come carboidrato durante i pasti, ma non è così. Non può essere sostituito a pane, pasta o cereali. Quando questo accade il gonfiore addominale è normale a causa delle quantità di zucca che vengono mangiate in un solo pasto. In sostanza questa verdura non è causa di alcun gonfiore addominale, ma tutto dipende dalle quantità che come per ogni cibo non devono mai essere superate.
Pepite di zucca croccanti, la ricetta ideale per gustare a pieno questo contorno: ecco come prepararle
La zucca è un contorno meraviglioso e in quanto verdura deve essere abbinata a proteine e carboidrati in modo ovviamente bilanciato. La ricetta social questa volta riguarda alcune pepite che possono essere preparate in friggitrice ad aria. Cominciamo subito dalla zucca che tagliamo in due parti e puliamo dai semi. Una volta fatta questa operazione possiamo lavarla e poi tagliarla a cubetti abbastanza grossi. Disponiamo i nostri cubetti in friggitrice ad aria con olio spray e un pizzico di sale. Possiamo però aggiungere qualsiasi spezia desideriamo e avviare la cottura. Cuociamo in friggitrice ad aria a 160 gradi per 25 minuti. In forno cuociamo invece a 200 gradi per venti minuti.
Visualizza questo post su Instagram
Il risultato saranno delle pepite di zucca croccanti all’esterno con cuore morbido all’interno. Un’idea facile e velocissima per cuocere la zucca in poco tempo e abbinarla ad esempio alla carne o a qualsiasi altra proteina. Si tratta di un metodo ideale per rendere questo alimento adatto a tutti in questa stagione in cui è presente in tantissime ricette diverse. Non resta che sperimentare e soprattutto imparare a mangiare la zucca nel modo giusto senza fare errori.