Lavatrice, esperto rivela come usare al meglio il percarbonato: fondamentale non solo per il bucato

Il percarbonato può essere molto utile per chi usa la lavatrice: scopriamo come utilizzarlo al meglio, e a cosa può servire, grazie ai consigli di un noto esperto.

Il percarbonato, o, per essere più precisi, il percarbonato di sodio, è un ingrediente che viene utilizzato dall’industria dei detersivi, come componente di prodotti sbiancanti. Esso ha sostituito altri materiali più dannosi, e, spesso, viene utilizzato insieme ad altri ingredienti, per realizzare dei detersivi specifici per i capi bianchi, o che abbiano proprietà sbiancanti.

In commercio, inoltre, è possibile trovare anche il percarbonato di sodio puro. Questo prodotto si presenta, di norma, sotto forma di polvere, di colore bianco, e può essere usato come sbiancante per il lavaggio a mano, e come pretrattante, prima del lavaggio in lavatrice. Il percarbonato, inoltre, può essere utilizzato anche per altri scopi, molti dei quali non conosciuti dai più.

Ecco come usare al meglio il percarbonato: è fondamentale per la lavatrice e non solo

A rivelare i vari utilizzi di questo prodotto, è stato Mattia de La Casa di Mattia, un esperto di bucato e pulizie domestiche. Il noto content creator ha, prima di tutto, spiegato sui suoi social che il percarbonato di sodio può essere usato come additivo sbiancante per il bucato bianco: basta aggiungere 30 o 40 grammi in lavatrice, nel cassetto dei detersivi e nel cestello. Inoltre, può essere utilizzato per eliminare macchie gialle e residui neri dal WC, sotto forma di cremina. Anche in questo caso, ne serviranno 30 grammi: si dovrà aggiungere a un po’ di acqua calda, e poi passare il composto con la spugnetta, per più volte. Ha anche un potere anti-odori: se la lavatrice ha cattivi odori, infatti, basta aggiungerne 30 grammi nel cestello, e fare un ciclo a 90 gradi a vuoto.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da La Casa di Mattia (@lacasadimattia)

Lo stesso si può fare con la lavastoviglie, rivela l’esperto, qualora emanasse cattivi odori. Basta fare un ciclo igienizzante a vuoto, ad almeno 70 gradi. Qualora gli scarichi dei lavandini avessero cattivi odori, invece, si potrà aggiungere una tazzina di percarbonato, e un po’ d’acqua calda direttamente nello scarico. Qualora, invece, un capo bianco si fosse ingrigito, si potrebbe lavare a mano, in una soluzione composta da detersivo in polvere e circa 15 grammi di percarbonato. Bisognerà lasciare agire per un paio d’ore, poi sciacquare e lavare. E ancora: Mattia suggerisce di utilizzare questo composto per igienizzare e sbiancare il fondo del water. Basterà aggiungere 20 grammi di percarbonato, un po’ d’acqua calda e far agire, usando lo scopino. Infine, potrete usarlo come cremina per pretrattare le macchie, prima di procedere con il lavaggio in lavatrice. Tanti utilizzi diversi, insomma, per un prodotto miracoloso!

Percarbonato lavatrice
Alcuni utilizzi per il percarbonato. (Fonte: Instagram – @lacasadimattia).

Lascia un commento