Lavatrice, cosa conviene lavare con il ciclo delicato? Attenzione a questo errore

Cosa conviene veramente, in lavatrice, con il ciclo delicato, e quali sono le istruzioni per un lavaggio perfetto? Un noto esperto rivela tutte le regole da seguire, e spiega quale errore non bisogna commettere, riguardo i prodotti da utilizzare.

Conoscere i trucchi per il lavaggio dei vestiti in lavatrice può essere davvero utile. Sapere cosa lavare, in quale modo, e seguendo i cicli e i tempi giusti, può aiutarci a ottenere i risultati ideali e sperati, e nel minor tempo possibile. Conoscere determinati trucchi, poi, ci può aiutare a risparmiare anche soldi, consumando di meno e ottimizzando il numero di lavaggi da svolgere in una settimana.

Ci sono, ad esempio, dei vestiti che possono essere lavati con il ciclo rapido. Questo ciclo, come si intuisce dal nome, dura poco, e, per questo, consuma di meno. Il ciclo rapido può essere utilizzato solo con alcuni capi, come quelli non troppo sporchi, oppure alcuni capi appena comprati. Per altre tipologie di capi, invece, potrebbero servire altri cicli.

Le regole da seguire per il lavaggio in lavatrice con il ciclo delicato: ecco i suggerimenti dell’esperto

Uno di questi è il ciclo delicato. Mattia de La Casa di Mattia ha spiegato che il ciclo di lavaggio ‘delicati‘ è un ciclo con azione meccanica media, e anche un livello di acqua alta, che garantisce uno sfregamento minore sui tessuti, e, dunque, evita che si danneggino. Si usa, naturalmente, con i capi dai tessuti più delicati, o che sono più soggetti a rottura. Tra questi, il noto esperto di bucato e pulizia domestica ha citato i maglioni in cotone, le felpe con delle stampe o delle scritte, i pantaloni in velluto, le camicie in viscosa, i jeans con le pailettes, le giacche a vento, i piumini, i cardigan, le camicie in seta, i pupazzi e i rivestimenti dei cuscini con disegni.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da La Casa di Mattia (@lacasadimattia)

Questo lavaggio ha una durata non superiore a un’ora e 15 minuti, e ha una temperatura massima di 40 gradi, nonché una centrifuga massima di 800 giri. Questi accorgimenti impediscono che i capi delicati si rovinino, e sono adatti anche a capi poco sporchi in generale. Mattia ha spiegato, altresì, che ci sono due errori da non commettere, quando si usa il lavaggio dei capi delicati. Prima di tutto, non bisogna riempire il cestello per più di un terzo: il carico massimo per un ciclo delicato è, infatti, di circa tre chilogrammi. Un altro errore da evitare, e che molte persone potrebbero commettere, è quello di aggiungere il detersivo in polvere. Il detersivo in polvere va bene per i lavaggi con rotazioni più potenti, le quali evitano che la polvere si depositi nelle tubature. Meglio, per i cicli delicati, il detersivo liquido!

Lavatrice ciclo delicato
I cardigan sono tra i capi da lavare con il ciclo delicato in lavatrice.

Lascia un commento