Umbria, itinerario da seguire in un weekend d’autunno: alla scoperta del cuore verde d’Italia

In Umbria sono tanti i posti da poter visitare, tra borghi suggestivi e tanti angoli poco conosciuti, è consigliatissimo un fine settimana all’insegna del relax.

Siamo da poco tornati dalle vacanze estive ma gli impegni e la routine, hanno già travolto la nostra vita. Per questo, è sempre una buona idea organizzare un fine settimana all’insegna dell’avventura e della scoperta. In Umbria sono tanti i luoghi in cui avventarsi, angoli nascosti e borghi suggestivi.

Con i vari social è oggi diventato semplicissimo poter seguire itinerari ben dettagliati. Questo, un modo per non perdersi nemmeno una tappa ed immergersi totalmente in un’avventura indimenticabile. L’autunno si presta a gite fuori porta rilassanti, viste le temperature perfette per poter fare lunghe passeggiate.

Dal profilo social Giro il mondo in giro, l'itinerario perfetto da fare in Umbria
Dal profilo social Giro il mondo in giro, l’itinerario perfetto da fare in Umbria

Umbria, itinerario da fare in un fine settimana autunnale

Desideri organizzare una gita fuori porta ma non sai dove andare? Questo itinerario in Umbria catturerà la tua attenzione. Tanti luoghi meravigliosi da visitare e vicoli in cui perdersi. Come prima tappa è consigliata la visita al Monte Subasio, qui potrai ammirare un paesaggio incantevole, caratterizzato da doline. La seconda tappa è Collepino, un borgo suggestivo dall’atmosfera magica e rilassante. Ti sembrerà di esserti fermato improvvisamente nel tempo, un modo per staccare totalmente la spina dalla routine. La terza tappa è Rasiglia, meravigliosa per le acque cristalline che attraversano il borgo. Passeggia poi per Bevagna, un modo per godere di tutti gli angoli nascosti e gli scorci dell’antico lavatoio sul fiume Clitunno.

 

Come ultima tappa è consigliata una passeggiata al Lago Loch Ness, è immerso tra corsi d’acqua. Questo itinerario ti permetterà di poter vivere un fine settimana rilassante, alla scoperta di tanti posti mai visti prima. Metti scarpe comode e prepara uno zaino con il necessario. Scegli infine la compagnia giusta, per poter vivere al meglio un’esperienza avventurosa, è necessario affiancarsi a persone con i nostri stessi interessi. Durante le varie tappe, non di certo rinunciare all’assaggio di piatti tipici, un modo per poter conoscere tutte le caratteristiche del posto. Staccare la spina è possibile e soprattutto rigenerante, un modo per dedicarsi a se stesso e alla propria serenità fisica e mentale. Quale miglior antidoto se non l’organizzazione di un viaggio? Non aspettare altro tempo, l’autunno è il periodo più adatto per organizzare gite fuori porta. In questo modo potrai arricchire il tuo bagaglio culturale, nuovi posti lasceranno i tuoi occhi incantanti e tanti piatti, delizieranno il tuo palato. Esperienze indimenticabili da fare con le persone giuste, un modo per costruire ricordi indimenticabili, da custodire con cura nel cuore e tra gli scatti fatti nei vari giorni.

Lascia un commento