Risparmiare denaro, influencer italiana insegna come arrivare a fine mese: “Metodo infallibile”

L’influencer italiana Jennifer Blandini insegna il suo personalissimo metodo per risparmiare soldi: come far quadrare i conti fino alla fine del mese

Se il risparmio dei soldi dello stipendio è un’attività per voi impossibile, corre in vostro soccorso Jennifer Blandini. Questo il nome della fondatrice della pagina cashstuffing, che su Instagram vanta circa 50mila follower. Che cos’è il cash stuffing? Lo ha spiegato lei questa mattina in diretta a Mattino Cinque: un metodo “infallibile”, per far quadrare i conti, ed arrivare a fine mese senza aver dilapidato lo stipendio con spese impreviste. Una strategia che potrebbe tornare utile alle famiglie, specie le più numerose, o alle coppie che hanno in programma un importante cambiamento, come l’acquisto di un’auto, di una casa. Ma anche a chiunque possegga un’entrata sicura a fine mese, e che punta a mettere da parte un gruzzoletto per i più svariati motivi, che siano un viaggio, un acquisto più sostanzioso, o solo per il piacere di vedere rimpinguato il conto in banca.

Risparmiare soldi, i consigli di Jennifer Blandini: “Ti insegno a far quadrare i conti con il metodo delle agendine”

Mettere in ordine i soldi per avere il controllo sulle nostre spese: il cash stuffing spiegato da questa giovane influencer italiana. “La cosa più importante è la consapevolezza, quindi prendere atto della reale possibilità di acquisto di ciascuno di noi. che cambia di persona in persona, di famiglia in famiglia, di situazione in situazione“, esordisce Jennifer. “Il cash stuffing, grazie alla costanza e alla disciplina, riesce realmente ad aiutarci ad arrivare a fine mese“.

cash stuffing
Jennifer Blandini intervistata a Mattino Cinque

Ma come si fa? Che dobbiamo fare? “Analizzando le tue spese, e prendendo delle agendine che possono essere suddivise per categoria: vai ad inserire in queste agendine tutte le tue spese.Per esempio, questa qua”, dice Blandini mostrando un’agendina, “è quella che io dedico alla mia macchina. Qui andremo a suddividerla nelle categorie della macchina, e quindi assicurazione, bollo, tagliando, revisione. Significa andare a dilazionare la spesa, che può essere semestrale. Ad esempio, 600 euro ogni due mesi significa che ogni 100 euro vado a mettere all’interno della bustina corrispettiva di quella spesa una quota che poi mi permetterà di avere alla fine dei 6 mesi tutti i 600 euro”.

Quante agendine hai?”, chiede il conduttore di Mattino Cinque, Francesco Vecchi. “Tantissime, ma si può iniziare anche con una. Quest’altra è dedicata alle spese di casa: abbiamo la spesa alimentare, le bollette che tutti noi abbiamo, l’assicurazione della casa se avete una polizza vita, etc. Ogni mese vado a mettere nella relativa bustina la quota corrispondente. Quando si capisce che il proprio stipendio è determinato dalla somma di tutte queste piccole quote che mensilmente dovremmo andare ad accantonare, questo metodo ti salva la vita. E non sono solo io a dirlo.
Quanto sei riuscita a risparmiare in percentuale rispetto a prima?“, chiede Vecchi. “Un buon 30, anche 35%”, risponde l’influencer.

Lascia un commento