Zucca al forno filante, con questa ricetta non dovrai nemmeno sbucciarla

Zucca al forno, la ricetta della content creator e food blogger Luisa Orizio, sui social nota con il nome di allacciateilgrembiule: non ci sarà nemmeno bisogno di sbucciarla

Autunno è praticamente sinonimo di zucca, per gli amanti della cucina. Questo ortaggio delizioso che colora di arancione le nostre cucine è un vero e proprio toccasana per il nostro organismo, bisognoso di sostanze nutrienti, di quelle buone, per difendersi dai malanni di stagione. Squisita e ricca di vitamine, la zucca si presta davvero a tantissime ricette. Il problema, però, di questo ortaggio è uno solo: la buccia.
A differenza di tanti altri ortaggi, infatti, la zucca presenta una buccia molto dura, per eliminare la quale bisogna lavorare di bicipiti. Ma chi armeggia in cucina lo sa: dietro ogni buon piatto c’è sempre un po’ di sudore.

Corre in soccorso dei più pigri (e dei più debolini) Lucia Orizio, brava e simpaticissima food blogger che sui social è nota da anni con il nome di allacciateilgrembiule, il motto che ripete alla sua community alla fine di ogni ricetta. Lucia adora la zucca, di cui ha proposto nelle ultime settimane già decine di ricette. Ve ne proponiamo, però, una in particolare: quella che prevede la cottura in forno della zucca, udite udite, senza bisogno di sbucciare l’ortaggio. 

Si tratta della zucca a fettine ricoperta di fontina e parmigiano: prima di passare al procedimento, passiamo velocemente in rassegna gli ingredienti di cui avremo bisogno per preparare questa prelibatezza, che piacerà sicuramente a tutta la famiglia. Avremo bisogno di:

  • 500 grammi di zucca
  • 200 grammi di fontina
  • 30 grammi di parmigiano
  • olio extravergine d’oliva
  • sale

Vediamo il procedimento, spiegato da Lucia Orizio, alias allacciateilgrembiule.

Zucca al forno filante, la ricetta per i più pigri: non dovrai sbucciarla

La ricetta è davvero molto semplice. Bisognerà tagliare a fettine la zucca, senza bisogno di eliminare la buccia, ma solo, com’è ovvio, i semi che si trovano al suo interno. Disponete le fettine così ottenute in una teglia foderata con della carta forno, e fate cuocere in forno o in friggitrice ad aria. Mentre la zucca cuoce, affettate la fontina. Una volta che la zucca sarà pronta, andate a posizionare le fettine sulla zucca ormai cotta. Una generosa spolverata di parmigiano, sale e un filo d’olio prima di infornare nuovamente.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Luisa Orizio (@allacciateilgrembiule)

Infornate giusto il tempo di far sciogliere la fontina: lasciate raffreddare prima di servire. Una ricetta veramente molto semplice, con cui si accontenteranno i palati di tutti in famiglia. E, soprattutto, che non richiede grande impegno.

Lascia un commento