Torino, il video dai social: auto finisce sui binari di un tram. La spiegazione è data dagli utenti: “Il conducente non è impazzito“
Di episodi bizzarri in una città ne capitano moltissimi, e così è sempre stato. Conseguenza ovvia del grande affollamento, e dell’immancabile presenza, nelle metropoli, di teste calde o di personaggi strani che si rendono protagonisti di situazioni al limite della follia. Ma è da quando i social sono diventati così presenti nelle nostre vite, che ci sembra che questi episodi siano esponenzialmente aumentati. Stiamo diventando tutti un po’ più pazzi e incoscienti, o siamo, semplicemente, tutti così pronti, sempre, a scattare foto e girare video? Al punto che non ci lasciamo scappare nessuna occasione per afferrare lo smartphone e immortalare ogni cosa? Forse, più la seconda.
Ed ecco che un uomo che di notte cammina sui binari del tram a Torino diventa, per un giorno, la star (diciamo così) dei social, per la sua strana e discutibilissima idea di danneggiare in maniera irrimediabile la sua auto. Ma perché? Riavvolgiamo il nastro e capiamo bene il contesto.
Torino, auto cammina sui binari del tram: la segnalazione social e la spiegazione fornita dagli utenti
Sulla pagina Instagram Welcome to Favelas, è comparso un filmato girato da un cittadino. Nel video in questione si vede una macchina, guidata da un giovane, che cammina sulla corsia destinata ai tram. Siamo a Torino, e, per fortuna, negli istanti in cui la macchina si avventura in questa folle gita, nessun tram pubblico passa. Dal rumore che gli pneumatici fanno mentre camminano sui binar, si capisce benissimo che le ruote non avranno lunga durata: il danno è fatto. Eppure l’automobilista non accenna a fermarsi. I commenti sotto al video sono impietosi: “Ogni metro, 100 euro dal meccanico“, scrive un utente. E ancora: “Perché usare lo smonta gomme quando puoi toglierla dal cerchio sui binari… semplicemente“, ironizza qualcun’altro.
Decine di persone commentano il video, dando del matto al conducente dell’auto. Fin quando qualcuno offre una spiegazione plausibile. “Sono di Torino, ormai è una cosa abituale che la gente in quel punto finisca sui binari”. “Chi arriva da via Alfonso Bonafous, se deve andare dritto per Corso Cairoli, deve svoltare leggermente a sinistra e imboccare il corso. Se vai dritto per dritto dalla via in cui arrivi, finisci nei binari. Mettici poi che chi passa di lì il weekend di notte arriva magari da una bella bevuta in piazza Vittorio, et voilà: macchina sui binari garantita al 100% ogni weekend”. Il problema, quindi, sembra essere, a quanto pare, un problema di natura stradale, che potrebbe essere risolto con una segnaletica più precisa. Una cosa è sicura: il ragazzo alla guida non sembra aver brillato per prudenza e attenzione…