Ecco sette luoghi meravigliosi da scoprire in Basilicata: regione affascinante ricca di scorci unici che conquistano i viaggiatori di tutto il mondo.
La Basilicata è una delle regioni più amate d’Italia e dopo aver scoperto le sette meraviglie dell’Umbria, è il momento di immergersi in questa terra dalle mille avventure e ricca di sorprese inaspettate per i viaggiatori. Un viaggio all’insegna della storie e della natura che si intrecciano tra panorami mozzafiato e luoghi dove è possibile fare un salto nel passato.
Il primo luogo da scoprire sono le famose Dolomiti Lucane famosi per i tanti paesi arroccati. Tra i più famosi e affascinanti troviamo quelli di Castelmezzano e Pietrapertosa che regalano scenari meravigliosi con viste a picco sulle montagne. Qui è possibile lasciarsi guidare da escursioni e dalla visita a centri storici che riportano indietro nel tempo. Seconda tappa tra le meraviglie della Basilicata è il paese degli Hobbit, si tratta del Palmenti di Pietragalla. Luogo che ricorda il mondo fantastico de Il Signore degli anelli e in cui è possibile immergersi in una passeggiata altamente suggestiva tra case scavate nelle colline circondate dalla natura incontaminata. Ecco tutte le altre tappe tra le sette meraviglie della Basilicata da visitare in qualsiasi stagione dell’anno.
Tutto il fascino delle meraviglie della Basilicata: luoghi immersi nel cuore verde della regione
Terza meraviglia da ammirare in Basilicata sono le tavole palatine a Metaponto. Si tratta di antichi resti della Magna Grecia che raccontano le civiltà del passato che hanno vissuto proprio in questa regione. Luogo unico che racconta la vita degli antichi con resti da visitare in un’escursione altamente suggestiva. Quarta tappa nella meravigliosa città dei sassi, stiamo ovviamente parlando di Matera. Questo piccolo angolo di paradiso è famoso in tutto il mondo per i suoi paesaggi ricchi di storia e per gli scorci incredibili del centro storico. Le case sono infatti incastonate nella roccia e permettono anche ai turisti di alloggiare in luoghi meravigliosi rendendola una delle tappe fondamentali da visitare in un tour della regione.
Visualizza questo post su Instagram
Si continua con la quinta meraviglia e cioè il Cristo Redentore di Maratea. Siamo a picco sul mare sulle coste della Basilicata. Qui è possibile raggiungere la cima della montagna e ammirare il Cristo che si affaccia sul blu del cielo e delle acque. Anche la città di Maratea è un luogo incredibile bagnato dal mare cristallino che la rende una delle mete più amate dai turisti in estate. Ci immergiamo nella natura con il meraviglioso Parco nazionale del Pollino che è la sesta meraviglia della Basilicata. Conclude il tour della regione la settima tappa e cioè i Calanchi di Pisticci, viaggio incredibile alla scoperta di un territorio unico che da la sensazione di essere nel deserto. Non resta che lasciarsi conquistare da questa regione meravigliosa e scegliere di organizzare un itinerario tra le sue meraviglie.