Stasera in tv lacrime a dirotto con un giovane Timothée Chalamet: ha vinto un premio Oscar

Stasera in tv c’è un film molto emozionante prodotto da Christopher Nolan con Timothée Chalamet e Jessica Chastain: ha vinto un meritatissimo premio Oscar. 

Stasera in tv andrà in onda un film molto emozionante del 2014, diretto dall’inimitabile Christopher Nolan. I due protagonisti sono Matthew McConaughey e Jessica Chastain, ma c’è anche Anne Hathaway e un giovanissimo Timothèe Chalamet. La pellicola si intitola Interstellar e se non l’avete ancora vista, questa sera è il momento per rimediare. Il film, infatti, lo possiamo definire come una sorta di dramma ambientato in un futuro distopico. Non è molto lontano da quello che viviamo attualmente ma nella storia della pellicola il pianeta terra sta subendo tutto ciò che è stato causato dall’inquinamento.

Ci sono fortissimi cambiamenti meteorologici che stanno provocando degli sconvolgimenti all’ecosistema. Non solo, c’è anche una terribile piaga che man mano, sta distruggendo sempre di più i raccolti impedendo anche alla popolazione di guadagnare. Gli scienziati mettono in atto previsioni veramente drastiche e fra pochi anni l’umanità potrebbe letteralmente estinguersi per un unico e grande problema: la fame. Tutto ciò, inoltre, è contornato dalla storia straziante di un padre e di sua figlia, che vi farà commuovere soprattutto sul finale a sorpresa.

interstellar
Timothée Chalamet in una scena di Interstellar

Stasera in tv, quante emozioni con Timothée Chalamet: dove vedere il premio Oscar Interstellar

Il film Interstellar stasera andrà in onda su Mediaset 20 (canale 20, per l’appunto, del digitale terrestre) alle ore 21.03, dunque in prima serata. Nel futuro distopico raccontato fino ad ora, c’è la storia della famiglia Cooper. Il papà Joseph (interpretato da McConaughey) ha due figli, la piccola Murph e Tom. Non solo, con loro vive anche il nonno materno Donald (John Lightgow). Senza fare troppi spoiler sulla trama, ricordiamo che Jo è un ex pilota della NASA e non può non unirsi a tutti gli sforzi che gli scienziati stanno facendo per capire come combattere la fame che sta per attraversare la popolazione. Le vittime di raccolti, infatti, sono sempre di più. Tra l’altro lo stesso Jo si dedica all’agricoltura.

Un giorno, durante una grande tempesta di sabbia, Cooper e Murph scoprono che c’è un’anomalia gravitazionale nella stanza della piccola. Questa fa cadere i libri dagli scaffali in modo apparentemente a caso. In realtà si renderanno presto conto che sono delle vere e proprie coordinate GPS. A quel punto, decidono di indagare e si ritrovano in una base segreta della NASA. Qui incontreranno il dottor Brand e sua figlia Amelia, anch’essa bravissima scienziata. Da questo momento in poi si parte per un viaggio che vi porterà non solo a riflettere sul senso della vita, ma anche a lacrimare per il finale struggente.

Lascia un commento