Milano, Ferrovie dello Stato cerca candidati da assumere a tempo indeterminato: tutti i requisiti

Al via una nuova selezione a Milano: il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane assume candidati laureati a tempo indeterminato. Ecco perché partecipare alla selezione.

Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ha indetto una selezione per l’assunzione di uno Specialista del Controllo di Gestione, da inserire nella Direzione Amministrazione, Finanza e Controllo di Mercitalia Rail S.r.l. – Polo Logistica. Il candidato o la candidata che verrà scelto o scelta, avrà la possibilità di lavorare nella sede di Milano della suddetta struttura. Tra le varie attività che svolgerà, si citano l’analisi degli scostamenti mensili, e cioè dei costi, ricavi e investimenti, con l’identificazione delle cause, mediante l’interfaccia con le Direzioni di Business. Chi verrà selezionato, inoltre, parteciperà alla redazione del budget e delle riprevisioni periodiche, e cioè alla Business Review, e parteciperà anche alla predisposizione del Piano Industriale Pluriennale di costi, ricavi, e investimenti, oltre ad elaborare i consuntivi mensili e a compilare gli accertamenti.

Inoltre, si occuperà della gestione e della manutenzione degli oggetti di Controlling sui sistemi, nonché delle elaborazioni richieste spot, da parte del vertice e/o da altre funzioni aziendali, ed elaborerà, periodicamente, della reportistica, da inviare a vertice e direzioni. Infine, si occuperà dell’analisi di contabilità industriale, per la determinazione del margine per la filiera di business, prodotto e servizio (e cioè treno e trasporto) e anche per il cliente. Il candidato selezionato verrà assunto a tempo indeterminato, secondo quanto previsto dal Contratto Collettivo Nazionale della Mobilità – Area contrattuale Attività Ferroviarie. Oltre a prevedere l’assicurazione sanitaria e l’accesso al welfare integrativo, tale CCNL prevede anche la corresponsione della tredicesima e della quattordicesima mensilità. Pur non avendo dettagli precisi sullo stipendio, possiamo dire che lo stipendio mensile previsto per i livelli B e A, secondo il suddetto CCNL, va dai 1.800 ai 2.000 euro circa.

Ferrovie dello Stato Italiane cerca candidati a Milano: perché scegliere questa posizione

Oltre ad avere diritto a uno stipendio perfettamente proporzionato all’impegno richiesto, il candidato selezionato avrà la possibilità di ricoprire un ruolo fondamentale, all’interno di uno dei più grandi e importanti gruppi aziendali italiani. In particolare, quest’ultimo lavorerà in un polo che opera in Italia e in molti altri paesi europei. Inoltre, il polo sviluppa un fatturato di circa un miliardo di euro all’anno. Il candidato scelto lavorerà, altresì, in uno dei maggiori centri economici italiani, Milano. Milano è al centro dell’economia italiana, insieme a Roma, ed è anche una città ricca di cose da fare.

Milano Ferrovie dello Stato
I navigli a Milano.

Ricca di cultura, sia antica che contemporanea, la città lombarda conta sulla presenza di un patrimonio dell’umanità UNESCO. È, cioè, il complesso che ospita la chiesa di Santa Maria delle Grazie con il Cenacolo leonardesco. Essa presenta anche numerosi musei, in cui è possibile scoprire l’intera storia dell’arte mondiale. Milano è anche una città estremamente vivibile, così come tutta la sua provincia. Nella versione del 2023 della lista delle province più vivibili d’Italia de Il Sole 24 Ore, in effetti, la città metropolitana di Milano si trova in ottava posizione su 107. Per chi ama la vita notturna, poi, è una delle città più vive e divertenti del nostro Paese.

I requisiti per partecipare

Per partecipare alla selezione, i candidati dovranno possedere una laurea magistrale nelle discipline economiche, nonché aver svolto un’esperienza professionale di almeno 2 anni, come controller. Dovranno conoscere i SAP, e in particolare i moduli CO/FI, e avere una conoscenza intermedia della lingua inglese, a livello B1 almeno. Inoltre, dovranno conoscere in maniera avanzata il pacchetto Office, e avere una buona conoscenza delle metodologie e delle tecniche di controllo di gestione.

Tra i requisiti preferenziali, invece, citiamo un master professionalizzante e un’esperienza professionale in ambito programmazione e controllo. Tra le soft skills, o competenze trasversali, richieste, citiamo la capacità di problem solving, di integration e di team working. Importanti, altresì, sono la capacità di pianificazione e organizzazione e di customer centricity. Per inviare la candidatura, bisognerà collegarsi al portale online del Gruppo FS. Lì, sarà possibile trovare anche altre offerte di lavoro. La data di scadenza per candidarsi a questa selezione è fissata al 21 ottobre 2024.

Lascia un commento