La provincia di Rieti nasconde meraviglie uniche tutte da scoprire: ecco qual è l’itinerario perfetto per un tour alla scoperta dei luoghi meno conosciuti d’Italia.
Il Lazio è una delle regioni più belle d’Italia e non mancano luoghi incredibili anche meno conosciuti che vale la pena scoprire. Oltra alla maestosa capitale romana, questo territorio offre scorci naturalistici unici al mondo. Uno di questi è il lago del Turano con la sua valle che permette ai viaggiatori di vivere un’esperienza incredibile immersi nella natura. In particolare Rieti e tutta la sua provincia accolgono meraviglie di ogni tipo che vale la pena visitare e che puntualmente tolgono il fiato. Ecco quali sono i luoghi da non perdere e perché scegliere questa meta anche per un weekend in autunno.
Rieti è considerata l’ombelico d’Italia per la sua posizione geografica che la colloca al centro dello stivale. La città è molto caratteristica e vale la pena visitarla per scoprire panorami meravigliosi e opere d’arte. Un luogo non troppo conosciuto e poco affollato che permette di respirare a pieno l’essenza di luoghi antichi per vivere un vero e proprio salto nel tempo. Ecco tutte le tappe che è possibile associare a un tour nella provincia di Rieti.
Tutto il fascino della provincia di Rieti in Lazio: luogo unico tra storia e natura
La prima tappa sono le Gole del Farfa, uno dei canyon più avventurosi e affascinanti d’Italia. Qui è possibile fare un’escursione all’insegna dell’avventura e lasciare spazio anche al divertimento. Il Lago del Turano è poi una tappa che è impossibile non visitare soprattutto per visitare il borgo meraviglioso di Castel di Tora. Non manca uno dei castelli più belli d’Italia che sorge proprio in questa zona. Si tratta del Castello di Rocca Sinibalda che è possibile visitare. Anche la chiesa sommersa di San Vittorino è uno spettacolo unico e altamente suggestivo. La chiesa abbandonata è infatti parzialmente sommersa dalle acque.
Visualizza questo post su Instagram
C’è poi il meraviglioso borgo di Greccio dove è nato il primo presepe vivente. Si tratta di un piccolo paese storico sospeso nel vuoto e incastonato nella roccia. Una meraviglia che vale la pena ammirare da lontano e anche visitare da vicino per immergersi a pieno in un’atmosfera davvero unica. Rieti resta la tappa principale di questo tour alla scoperta della città al centro dell’Italia che è circondata da una provincia davvero meravigliosa. Non resta che lasciarsi trasportare da questo luogo unico e soprattutto organizzare un tour d’autunno per andare alla scoperta dei luoghi meno famosi d’Italia, ma ricchi di storie da raccontare.