Marche, Umbria e Abruzzo sono tre delle regioni più belle d’Italia: ecco i borghi da poter visitare in un tour alla scoperta delle loro bellezze più antiche e suggestive.
I borghi d’Italia sono tra le mete più amate in assoluto dell’autunno e non mancano scorci meravigliosi circondati dalla natura in moltissime regioni italiane. Questa volta il tour in giro per lo stivale prevede però ben tre centri storici altamente caratteristici tutti da scoprire. Si tratta di tre borghi che si trovano rispettivamente nelle Marche, in Umbria e in Abruzzo. Tre regioni particolarmente affascinanti nella stagione d’autunno che si addicono perfettamente a un weekend di relax lontano dal caos delle grandi città. Ecco quali sono le tre tappe da non perdere in giro per l’Italia e soprattutto quali bellezze visitare.
Cominciamo dal primo borgo che si trova nelle Marche e che nasconde ben nove castelli medievali tutti da scoprire. Siamo ad Arcevia in provincia di Ancora, un piccolo gioiello medievale che nasconde un centro storico molto affascinante. Qui è possibile visitare gli antichi edifici medievali, ma anche lasciarsi travolgere dalla natura. Nel parco naturale della gola rossa è infatti possibile vivere un trekking all’avventura perfetto da fare in questa stagione. Una tappa ideale per gli amanti della scoperta e dell’avventura.
Tutti gli altri borghi perfetti in autunno da scoprire in Italia: ecco l’itinerario completo
Il secondo borgo ideale per un weekend d’autunno si trova in Umbria. Dopo aver scoperto le sette meraviglie da visitare in questa regione, è il momento di immergersi ne borgo di Citerna in provincia di Perugia che rientra nel circuito dei più belli d’Italia. La caratteristica di questo borgo è la sua posizione arroccata che permette ai viaggiatori di ammirare panorami unici su tutta la valle del Tevere. Un modo per ascoltare il silenzio della natura e godere di uno dei paesaggi più belli di questa regione. Non mancano poi opere d’arte che sono dei veri e propri tesori come la Madonna col bambino di Donatello. Un borgo unico che si addice perfettamente agli amanti dell’arte e della natura che adorano trascorrere giornate di relax circondati da meraviglia.
Visualizza questo post su Instagram
Terza tappa tra i borghi più belli d’Italia in autunno si trova in Abruzzo. Siamo a Tagliacozzo in provincia dell’Aquila in una delle zone più belle di questa regione. Qui ad affascinare i viaggiatori sono i vicoli storici e le piazze pittoresche in cui lasciarsi travolgere da un vero e proprio salto nel passato. Il paesaggio proprio nella stagione dell’autunno diventa un’esplosione di colori che è impossibile non ammirare. Immancabile è la tappa al monastero dei Santi Cosma e Damiano dove le suore preparano ancora oggi dolcetti gustosi e famosissimi in tutta la regione. Una tappa in Abruzzo perfetta per gli amanti della storia e della natura.