I bambini amano la pastina, ma sapete che c’è un modo per non prepararla necessariamente con il brodino? Ecco gli ingredienti da utilizzare, i bambini ne andranno sicuramente ghiotti.
I bambini amano alla follia la pastina per tanti motivi, specie quello legato al gusto ma non solo. Non tutti sanno che a loro piace anche per la consistenza. Inoltre, quando la mangiano dona loro un gusto semplice e al tempo stesso delicato, soprattutto quando si prepara in brodo. Ora che siamo in autunno, anche se in alcune zone d’Italia non è arrivato definitivamente il freddo, c’è già chi la ama. Tra l’altro ricordiamo che non piace solo ai bambini, anzi. Molti adulti preferiscono mangiarla anche perché tramite il suo sapore rievocano ricordi d’infanzia.
Del resto, in tanti la apprezzano soprattutto chi non ama, per esempio, i sapori forti o comunque eccessivamente speziati. Esiste un modo per prepararla anche diversamente rispetto al solito. A consigliarlo è una nota influencer, conosciuta come piovono.ricette. Con questi ingredienti, sarà non solo più cremosa ma anche più buona e gustosa. Insomma, i vostri bambini ne andranno ghiotti e non solo, potrete mangiarla anche voi. Ecco, di seguito, gli ingredienti per almeno 4 persone. Potrete, naturalmente variare il tutto in base a chi dovrà mangiare il piatto:
360 g pastina (rosmarino, semi di cicoria o risoni)
400 g polpa di pomodoro (o passata di pomodoro)
1 cipollotto (o mezza cipolla dorata)
q.b. sale e pepe
q.b. prezzemolo
150 g duetto gorgonzola e mascarpone
q.b. parmigiano grattugiato
q.b. olio extravergine d’oliva
Pastina per bambini, non solo con il brodino: l’ingrediente che la rende più cremosa e gustosa
Si tratta, dunque, di una meravigliosa versione di pastina per bambini al pomodoro. Altro che brodino, insomma. In questo modo risulta essere ancora più gustosa. Innanzitutto bisogna tritare un cipollotto e rosolarlo con un goccino d’olio. Portare a bollore un po’ d’acqua e poi saliamola. Aggiungere la polpa di pomodoro, un goccino d’acqua e lasciamo cuocere il tutto per circa 10 minuti. Aggiungere pian piano altra acqua salata e unire la pastina. A questo punto iniziare la cottura risottandola. Ossia, aggiungendo altra acqua calda, se occorre, man mano che a pastina cuoce.
Visualizza questo post su Instagram
A fine cottura, ecco che l’esperta di cucina ci regala una chicca. Lei aggiunga un duo segreto, ossia gorgonzola e mascarpone, in modo da far diventare il tutto ancora più cremoso. Infine, lei aggiunge una pioggia di prezzemolo, del parmigiano e un filo d’olio a crudo. A questo punto è pronta per essere servita. Naturalmente se i vostri bimbi non amano il prezzemolo potete anche non metterlo. Il vero gusto l’ha ottenuto proprio durante la cottura. Un vero e proprio piatto che sarà una coccola per i piccini, ma anche per gli adulti che hanno voglia di mangiare qualcosa di semplice e caldo al tempo stesso.