La zucca è l’ortaggio più amato d’autunno: ecco come preparare la schiacciata croccante ideale da servire in autunno.
La schiacciata di zucca è una delle ricette più amate dell’autunno per la sua croccantezza e il gusto ricco dei sapori di questa stagione meravigliosa. Proprio quest’ortaggio è protagonista di moltissime ricette, compresi i dolci che sono buonissimi. Questa volta però è una schiacciata salata a catturare l’attenzione dei social e a confermarsi una vera garanzia per aperitivi e antipasti. Un modo incredibile per servire questo ortaggio che siamo abituati a mangiare insieme alla pasta, come contorno o all’interno di impasti per varie preparazioni. Ecco dunque tutti gli ingredienti che serviranno per preparare la schiacciata e anche in che modo abbinarla a tavola tra varie salse.
Ingredienti per la schiacciata di zucca croccante in forno:
Un uovo
250 g di zucca grattugiata
30 ml di olio d’oliva
30 g di formaggio grattugiato
300 ml di acqua
180 g di farina 0
Sale a piacere
Pepe a piacere
La schiacciata di zucca croccante per antipasti e aperitivi: una garanzia per pranzi e cene in autunno
Il primo step per preparare la schiacciata croccante alla zucca è quello di unire tutti gli ingredienti liquidi in una ciotola. Uova, olio d’oliva e acqua vanno mescolati insieme per permettere di sciogliersi e amalgamarsi bene. A questo punto possiamo aggiungere il formaggio grattugiato, il pepe e ovviamente la zucca grattugiata. Mescoliamo bene gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo. A questo punto aggiungiamo la farina poco alla volta e il sale fino a quando non otteniamo un composto ben amalgamato che andrà poi a cuocersi in forno. Prendiamo una classica teglia da forno abbastanza larga e versiamo dell’olio extravergine d’oliva sul fondo. Versiamo in teglia tutto il nostro impasto distribuendolo per bene anche negli angoli. Facciamo cuocere in forno a 180 gradi per 30-35 minuti. Il risultato sarà una schiacciata super croccante da mangiare calda, ma anche fredda. Tagliamo la schiacciata in pezzi quadrati e sistemiamoli in un vassoio per servirli a tavola.
Visualizza questo post su Instagram
Come abbinare la schiacciata di zucca croccante? Molte salse sono ideali da abbinare alla schiacciata come la classica maionese o la salsa allo yogurt. Possiamo anche scegliere di preparare una salsa all’avocado con un pizzico di lime che contrasterà la dolcezza della zucca. Non dimentichiamo che possiamo poi abbinare la schiacciata anche ai salumi come lo speck o il guanciale. Un modo alternativo per rendere l’aperitivo sempre più goloso e ricco di grande originalità. Non resta che sperimentare questa ricetta d’autunno e lasciarsi conquistare da uno degli ortaggi più amati delle ricette all’italiana.